Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
ottimo consiglio
grazie per i consigli, ma penso che ci ero arrivato da solo..
non è solo un mio problema , tutte le assicurazioni si aggirano intorno a quella cifra ho fatto + di 20 preventivi con tutte le assicurazioni, ho letto forum di ragazzi che pagano anche + di me disperati da queste tariffe..
nella mia città ho amici che pagano questi soldi con l'amaro in bocca..
sono daccordo che sono troppi
ma abbiamo meno di 25 anni.. e purtroppo c'è questa penalizzazione.
non c'è via di uscita..
ho provato tutto zuritel, etc.. tutte cambiano di pochi euro circa 10 15 euro..
irrisori..
-
Riflettendoci infatti 2000 euro son troppi.
Sarà pure che ho la classe più bassa (22 anni senza incidenti) ma io pago per un 2000 di cilindrata all'incirca 350 euro/anno.
-
Mah senti... sono appena andato sul sito directline.it.
Ho appena fatto finta di essere un 23enne maschio nato il 15/12/1984, residente a Perugia, single, che di lavoro fa l'impiegato (ovviamente ho sparato a caso stando sul generico), che vuole assicurare con loro un'auto già assicurata in bonus/malus, in classe 13.
Ho dichiarato che sono possessore dell'auto, che non ci sono altri guidatori sotto i 26 anni oltre a me, e che negli ultimi 5 anni non ho causato incidenti (basandomi sulle tue dichiarazioni)
Auto ovviamente scelta a caso, una Ford Focus TDCI 1.8 5 porte Zatec immatricolata nel dicembre 2003, valore dichiarato 5250Euro, km annui 25000 per lavoro e tempo libero, senza optional (tanto quelli influenzano solo il costo della Furto/incendio di solito) e dichiarando che la lascio in strada di notte (idem come sopra)...
Massimale e franchigia ho lasciato quello che suggeriscono loro (un milione e mezzo di euro e senza franchigia che viene di sicuro più costosa)... questi dati li puoi ovviamente modificare a tuo piacimento o sencondo le tue esigenze (se sei un tipo che non ha mai fatto incidenti, puoi anche rischiare a mettere la franchigia, vedi come scende il prezzo!!)
Mi risulta che il loro premio di assicurazione in questo caso sia di 1420 euro annui... sono 600 euro in meno di quelli che paghi tu, non qualche decina... poi se vuoi ci aggiungi furto incendio ca**i e mazzi... ovvio che in quel caso paghi di più...
Non ho fatto altri preventivi, ma ti suggerisco di riprovare, e se davvero sono tutti uguali, allora prova con questo sito.... magari ho scelto a caso quello che costa di meno (che culo al primo colpo e basandomi esclusivamente sulla pubblicità mertellante che fanno alla radio, quasi quasi ci ripenso anche io per l'anno prossimo... :P ) non potrà essere sensibilmente diveso da quello che ho fatto io, amenochè non dichiari di aver fatto 10 incidenti negli ultimi 5 anni, o che quell'auto è guidata da 10 neopantentati...
Concludo dicendo e ripetendo che 2000 euro di sola RCA per un'auto del 2003 in classe 13 sono TROPPI... c'è qualcosa che non va... e probabilmente non sono le tasse, ma un tentativo di rapina... :P
:D
-
Se può esserti utile.....io con DirectLine mi trovo benissimo!!!
-
Prova con Aurora Assicurazioni. Ero nella tua stessa situazione, con un 1.9 JTD; mi avevano chiesto anche 1200 euro ogni 6 mesi! (avevo 24 anni). Poi ho fatto spostare la macchina di mia madre sulla compagnia Aurora e mi sono assicurato anche io con loro acquisendo quindi la stessa classe di merito. Non mi hanno mai chiesto lo stato del nucleo familiare.
Risultato: spendo 800 euro all'anno compreso di rilevazione satelittare antifurto 24 ore su 24, atti vandalici, cristalli, furto e incendio.
Prova a sentire tuo padre (da quello che ho capito vivi con tua madre che però non ha macchina) e fai così.
-
bè se ti può interessare io l'anno scorso (24 anni) ho preso la mia prima macchina (fiesta 1.2) e per le assicurazioni tipo la reale, generali, ecc.. le cifre si aggiravano dai 600 ai 900 euro la reale la più ladra a mio parere e così ho dovuro "ricorrere" a intestare macchina e assicurazione a mio papà che essendo in classe 1 con la genyalloid la facevano anche per una nuova macchina a patto che fosse sua e così ho fatto e pago 200 euro all'anno...
certo adesso sarebbe più facile ma quando ho preso la machina non c'era la nuova legge... un modo per pagare meno si trova sempre devi studiartele bene...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bagheerha
bè se ti può interessare io l'anno scorso (24 anni) ho preso la mia prima macchina (fiesta 1.2) e per le assicurazioni tipo la reale, generali, ecc.. le cifre si aggiravano dai 600 ai 900 euro la reale la più ladra a mio parere e così ho dovuro "ricorrere" a intestare macchina e assicurazione a mio papà che essendo in classe 1 con la genyalloid la facevano anche per una nuova macchina a patto che fosse sua e così ho fatto e pago 200 euro all'anno...
certo adesso sarebbe più facile ma quando ho preso la machina non c'era la nuova legge... un modo per pagare meno si trova sempre devi studiartele bene...
ho deciso che soffro ancora un pò questi due anni... e poi cambio auto e mi prendo la prima classe di mio padre... visto che adesso non ho intenzione di cambiare una macchina presa l'anno scorso..
-
Comunque anche Lloyd Adriatico attribuisce la classe più bassa in un nucleo famigliare, anche per auto non nuove, e anche prima della legge attuale... nei casi di persone sotto i 24 anni, mi pare che faccia comunque 2-3 classi in più di quella più bassa, che può essere comunque essere un bel vantaggio...
Ed effettivamente no, non chiedono lo stato di famiglia... ;)
Comunque non ha senso che dici "ho deciso che soffro ancora un po' per due anni"... mica te l'ha ordinato il dottore di soffrire un po'... siccome sembravi parecchio incazzato (per me più che giustamente) sono saltate fuori delle soluzioni, mi pare siano praticabili e non necessariamente richiedono il cambio dell'auto.... poi fai come vuoi... :D
-
Non c'è bisogno di comprare una nuova auto...
Basta anche intestarsene una (passaggio di proprietà).
E per rispondere a veditu, quando poi lasci il nucleo familiare ti resta la classe che avevi (d'altronde la classe non è acqua :lol:)
-
vi porto la mia esperienza personale: avevo una 156 1.8 t.s. del 99 presa nel 2001 all'inizio pagavo la bellezza di 4.500.000 partendo dalla 14^ classe....dopo un anno di questo salasso mi hanno indirizzato verso zuritel...morale della storia risparmio del 50% stessa storia ora con la mazda..defalcato un buon 40% rispetto all'assicurazione classica!!!
@luigira: come stai????