salve ho la mia esim coopvoce unlimited nel galaxy z flip4 e vorrei toglierla dallo smartphone e metterla nello smartwatch galaxy watch 5 lte ,usarla fuori casa senza smartphone e la sera switchare la esim tra i 2 dispositivi.
la domanda la pongo perché vorrei comprare il watch lte e nn trovo da nessuna parte che possa prendere la linea coop, tutti descrivono sti one number (tim o voda)
io invece ho già la esim coop nello smartphone.
esempio se avessi una esim voda nel cellulare se voglio one number, la voda mi da 2 esim con lo stesso numero ma con 2 iccd?
ma lo sai per esperienza o hai letto un articolo? diciamo che su samsung members qualcuno ha nello smartwatch lte una esim very con un numero diverso dal telefono, sarà pure scomodo 2 numeri però è già qualcosa
Puoi richiedere eSIM per tutte le offerte dedicate a Privati. Al momento, eSIM non è attivabile per dispositivi IoT e Smartwatch. Puoi richiederla nei Punti Vendita Coop.
ok grazie infatti su members samsung nessuno ha mai nominato coop, uno ha spusu però dicono k per attivarla ci vuole nel telefono una sim 3wind ma k poi vanno tutte le funzioni di chiamate SMS e rete ovviamente con un numero diverso
Non ho personale esperienza con eSIM su smartwatch (né Apple né altri) ma, se per gli Apple Watch probabilmente è supportata solo la modalità "one number" offerta da pochi gestori, per gli altri, come i Samsung, ci si dovrebbe riuscire con qualsiasi eSIM (sempre che, come ho scritto nell'altro thread, non ci siano lacune nell'implementazione dello standard da parte del produttore o dell'operatore, o comunque scatti qualche incompatibilità "strana" tra i due, ma bisognerebbe provarlo di persona)
Da quel che ho letto in giro in questi mesi, mi sembra che la discriminante per alcuni smartwatch (Samsung in primis) sia - scimmiottando Apple - l'esistenza di un piano dedicato, quindi se nello smartphone che utilizzi per configurarlo non è inserita una SIM (o eSIM) di un gestore che lo offre, potrebbe non essere offerta l'opzione di installare un piano dati
L'alternativa dovrebbe essere quella di poter installare il piano direttamente dall'orologio, se ha questa funzionalità. Un workaround per farlo tramite smartphone sembrerebbe essere quello di utilizzare un'utenza compatibile con i servizi tipo "one number" (ad es. Vodafone o TIM) ed avviare la procedura, selezionando poi un QR code di eSIM di altro gestore anziché quella Vodafone/TIM. Cercando al volo ho scoperto anche l'esistenza di un altro workaround utilizzando un menu "di test" dell'app Samsung, ma non ho idea se funzioni ancora o meno, ti lascio qui il link così puoi verificare da te: