Francamente non capisco il perché di tutte queste strategie: Tim che fa la sottomarca Kena, Vodafone con Ho, ma non potevano creare magari con il loro marchio una tariffa "normale" (con tutto incluso) ed una "low cost" (magari senza 4G, segreterie e ti ho cercato, a velocità/priorità minori ecc.): molte persone vedo che sono restie ad attivarsi numeri con compagnie meno note rispetto ai vari Tim, Vodafone ecc.
Iliad è un caso a parte perché è un operatore infrastrutturato, appena entrato, non ha altra possibilità di farsi notare se non con offerte shock in un mercato ormai saturo con prezzi contratti e che non ha più nulla di nuovo da offrire a livello di novità.