San Marino. L’Aass interrompe i servizi alla compagnia telefonica Prima
pubblicato da Francesco De Luigi luglio 5, 2016 Attualità, |, ~
La segreteria di Stato al Territorio ha confermato che la compagnia San Marino Telecom – meglio conosciuta con il marchio “Prima”, già in forte crisi da oltre un anno, alla quale era stata concessa lo scorso maggio una ulteriore proroga, ha definitivamente chiuso i battenti. L’Aass ha infatti interrotto a Prima il 30 giugno scorso l’erogazione dei servizi.
In un comunicato stampa rivolto ai propri clienti, la compagnia San Marino Telecom scrive: “Prima, in osservanza a quanto comunicato dalla Pubblica amministrazione, anche se non condiviso, è costretta sua malgrado a procedere alla sospensione dei servizi erogati ai Clienti.
Il periodo trascorso prima e dopo il termine indicato dalla stessa Pubblica amministrazione, è stato impiegato in complesse trattative, ancora non concluse e neanche ufficialmente interrotte, per tentare di evitare il sicuro disagio che una interruzione del servizio procurerà a tutti gli incolpevoli Clienti. Per ogni informazione in merito restano valide le indicazioni della segreteria di Stato al territorio.
San Marino Telecom – Prima ringrazia sentitamente tutti i clienti che hanno dato fiducia alla Azienda e al progetto forse troppo ambizioso di portare indipendenza e pluralità nelle telecomunicazioni e dare la possibilità di una scelta alternativa ai monopoli”.
Secondo fonti qualificate Prima sarebbe morosa nei confronti dell’Azienda dei Servizi e la sua concessione ad operare sarebbe scaduta fin da giugno della scorso anno. L’amministrazione pubblica sammarinese avrebbe tentato una soluzione extragiudiziale per sanare la situazione ma con esito negativo.
La Centrale sindacale unitaria fa sapere inoltre che i dipendenti di “Prima” sono già in mobilità da mesi e nei confronti della compagnia è già stato eseguito un sequestro cautelativo sulla base dei crediti maturati che in parte sono stati liquidati: rimarrebbe un debito residuo di circa 30mila euro.