Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
Ma il 31 Maggio è passato e la SIM Prima continua a ricevere e inviare SMS. Se lo stato vuole ritirare la concessione, si faccia carico della rete, dei clienti e dei pochi dipendenti rimasti e garantisca il servizio.
Avete notizie di cosa stia accadendo?
-
[QUOTE=valeriol;660757]sono almeno 12.000 (dato 2009[QUOTE]
Ma se al massimo erano 12000 perché non hanno fatto numerazioni più brevi, tipo +378661234?
Andorra e le Isole Faroer le hanno così...
-
[QUOTE=0118;661229][QUOTE=valeriol;660757]sono almeno 12.000 (dato 2009
Citazione:
Ma se al massimo erano 12000 perché non hanno fatto numerazioni più brevi, tipo +378661234?
Andorra e le Isole Faroer le hanno così...
Più numeri si hanno a disposizione e minore è la necessita di riassegnarli, con innegabili vantaggi per l'operatore.
Anche la rete fissa di S. Marino ha 6 cifre, dopo il prefisso 0549, perché è soggetta agli archi di numerazione della rete fissa italiana, come del resto TISM che è vincolata dal prefisso 335 valido in tutta Italia.
+390549 e +3780549 hanno più cifre di +37866, per cui le 6 cifre non sono un problema, soprattutto per chi usa un cellulare dove oltre il 90% dei chiamati sono memorizzati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
0118
Ma se al massimo erano 12000 perché non hanno fatto numerazioni più brevi, tipo +378661234?
Andorra e le Isole Faroer le hanno così...
io ho scritto che erano ALMENO dodicimila, non al massimo :D Comunque Giorgio l'ha spiegata bene!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
0118
Ma il 31 Maggio è passato e la SIM Prima continua a ricevere e inviare SMS. Se lo stato vuole ritirare la concessione, si faccia carico della rete, dei clienti e dei pochi dipendenti rimasti e garantisca il servizio.
Avete notizie di cosa stia accadendo?
Oggi ho visto che il sito web prima.sm non è più funzionante, sembra una morte lenta...la SIM però ancora va....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
0118
Oggi ho visto che il sito web prima.sm non è più funzionante, sembra una morte lenta...la SIM però ancora va....
Giovedì mattina la rete ancora sembrava attiva ma non consegnava più gli SMS, Nel pomeriggio è stata disattivata senza alcun preavviso e ora la SIM non funziona più. Peccato, non un bell'esempio da parte dello stato verso gli utenti...senza backup.
-
Ma scusate, nessun residente ne parla? Oppure, ormai, non la usava più nessuno? Perché insomma, se sparisce così dal nulla una rete cellulare, qualcuno dovrà pur accorgersene...
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Se il forum ha almeno 2.000.000 di persone, che normalmente lo leggono, statisticamente tra loro c'è un cittadino di S.Marino, che potrebbe conoscere Prima.
Ma se è come un mio collega, che 2 anni fa mi ha chiesto di indovinare chi è il quinto gestore mobile, e alla mia affermazione che attualmente i gestori sono 4, mi ha detto "Poste Mobile dove la metti" ed io "Sulla Rete Vodafone" e lui diceva che la cosa era impossibile, perché ogni ufficio postate ha il suo ripetitore che copre un raggio di 40-50 Km.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Se il forum ha almeno 2.000.000 di persone, che normalmente lo leggono, statisticamente tra loro c'è un cittadino di S.Marino, che potrebbe conoscere Prima.
Ma se è come un mio collega, che 2 anni fa mi ha chiesto di indovinare chi è il quinto gestore mobile, e alla mia affermazione che attualmente i gestori sono 4, mi ha detto "Poste Mobile dove la metti" ed io "Sulla Rete Vodafone" e lui diceva che la cosa era impossibile, perché ogni ufficio postate ha il suo ripetitore che copre un raggio di 40-50 Km.
Vorrei morire ora.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Se il forum ha almeno 2.000.000 di persone, che normalmente lo leggono, statisticamente tra loro c'è un cittadino di S.Marino, che potrebbe conoscere Prima.
Ma se è come un mio collega, che 2 anni fa mi ha chiesto di indovinare chi è il quinto gestore mobile, e alla mia affermazione che attualmente i gestori sono 4, mi ha detto "Poste Mobile dove la metti" ed io "Sulla Rete Vodafone" e lui diceva che la cosa era impossibile, perché ogni ufficio postate ha il suo ripetitore che copre un raggio di 40-50 Km.
Andiamo bene...
Comunque ecco il comunicato dello Stato di San Marino che certifica lo spegnimento di Prima San Marino: Cessano i servizi di telecomunicazioni ad uso pubblico della SMT S.p.A. (PRIMA) - Repubblica di San Marino, portale ufficiale
Gli ho scritto per capire se hanno previsto la portabilità del numero...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
0118
ma Prima aveva smentito proprio questa scadenza, ne avevamo scritto subito dopo :)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
0118
Giovedì mattina la rete ancora sembrava attiva ma non consegnava più gli SMS, Nel pomeriggio è stata disattivata senza alcun preavviso e ora la SIM non funziona più. Peccato, non un bell'esempio da parte dello stato verso gli utenti...senza backup.
il problema è proprio questo, passato il 31 maggio senza news sembrano essere fuori servizio senza altri annunci né da RSM né da loro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
ma
Prima aveva smentito proprio questa scadenza, ne avevamo
scritto subito dopo :)
- - - Aggiornato - - -
il problema è proprio questo, passato il 31 maggio senza news sembrano essere fuori servizio senza altri annunci né da RSM né da loro
Incredibilmente oggi la rete è tornata a funzionare, sempre con chiamate bloccate, ma gli SMS vanno...
Intanto RSM non risponde alla mail...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
0118
Incredibilmente oggi la rete è tornata a funzionare, sempre con chiamate bloccate, ma gli SMS vanno...
Intanto RSM non risponde alla mail...
San Marino. L’Aass interrompe i servizi alla compagnia telefonica Prima
pubblicato da Francesco De Luigi luglio 5, 2016 Attualità, |, ~
La segreteria di Stato al Territorio ha confermato che la compagnia San Marino Telecom – meglio conosciuta con il marchio “Prima”, già in forte crisi da oltre un anno, alla quale era stata concessa lo scorso maggio una ulteriore proroga, ha definitivamente chiuso i battenti. L’Aass ha infatti interrotto a Prima il 30 giugno scorso l’erogazione dei servizi.
In un comunicato stampa rivolto ai propri clienti, la compagnia San Marino Telecom scrive: “Prima, in osservanza a quanto comunicato dalla Pubblica amministrazione, anche se non condiviso, è costretta sua malgrado a procedere alla sospensione dei servizi erogati ai Clienti.
Il periodo trascorso prima e dopo il termine indicato dalla stessa Pubblica amministrazione, è stato impiegato in complesse trattative, ancora non concluse e neanche ufficialmente interrotte, per tentare di evitare il sicuro disagio che una interruzione del servizio procurerà a tutti gli incolpevoli Clienti. Per ogni informazione in merito restano valide le indicazioni della segreteria di Stato al territorio.
San Marino Telecom – Prima ringrazia sentitamente tutti i clienti che hanno dato fiducia alla Azienda e al progetto forse troppo ambizioso di portare indipendenza e pluralità nelle telecomunicazioni e dare la possibilità di una scelta alternativa ai monopoli”.
Secondo fonti qualificate Prima sarebbe morosa nei confronti dell’Azienda dei Servizi e la sua concessione ad operare sarebbe scaduta fin da giugno della scorso anno. L’amministrazione pubblica sammarinese avrebbe tentato una soluzione extragiudiziale per sanare la situazione ma con esito negativo.
La Centrale sindacale unitaria fa sapere inoltre che i dipendenti di “Prima” sono già in mobilità da mesi e nei confronti della compagnia è già stato eseguito un sequestro cautelativo sulla base dei crediti maturati che in parte sono stati liquidati: rimarrebbe un debito residuo di circa 30mila euro.
-
ero a San Marino settimana scorsa, c'è solo TIM con TMS su canale 050 a ricordare qualcosa di estero :D