Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
Riformulo quanto ho scritto sopra scherzando, stavolta un po' più serio.

Posto che non conosciamo eventuali altri accordi a parte quello "pubblico" sui clienti che cambierebbero questo "equilibrio", secondo me a TIM, visto il costo di acquisizione, non conviene comunque prenderseli tutti, ma solo quelli che le farebbero guadagnare rispetto a questo costo.

Quindi, ad esempio, chi ha le tariffe a consumo particolarmente convenienti e spende poco ogni mese, non è un buon acquisto, e potrebbe non essere incentivato tanto quanto chi ha i pacchetti più costosi e più vantaggiosi per TIM. Con tutti i casi intermedi da valutare.

Potrebbero mantenere tutto com'è, offrendo tariffe TIM identiche o paragonabili a quelle di Nòverca, oppure cercare di forzare la mano spingendo tutti ad attivare dei pacchetti "più convenienti" ma con un costo mensile superiore.

Ma per ora stiamo solo facendo un esercizio di analisi delle nostre sfere di cristallo
Ma in Noverca la maggior parte della gente ha pacchetti base. La steel è stata la tariffa delle seconde linee con un GB di dati. Tutta gente che spende molto meno dei 15 euro che sono il costo del pacchetto base di TIM. Mica possono pensare che uno che spende 4 euro poi va a 15 senza battere ciglio.
Quanti sono i clienti altospendenti in Noverca? Ma anche quelli altospendenti a paritá di costo vogliono gli stessi bundle. Se gli aumentano il costo o gli riducono i bundle fanno ciao ciao con la manina e per ripicca molti se ne andrebbero in Vodafone solo per fare un dispetto a Tim.
D'altra parte chi aspetta maggio lo fa per sfruttare qualche buona offerta. Se non è interessato alle offerte Tim ora non lo sará neanche a maggio......


......vabbè adesso vi saluto perchè devo prepararmi per cenare e dopocenare con Nicole Kidman.