Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
Ho scritto al servizio clienti di attivarmi la scheda visto che da web la presenza del menù a tendina resta bloccato su "germania" e non viene riconosciuto l'indirizzo italiano.
Vediamo se va! Altrimenti si resta con la sim, pagata zero a costo zero.
Non puoi attivare la sim se non sei residente in Germania
Ma per ovviare a questo inconveniente puoi inserie un indirizzo a caso in Germania
Io ho inserito lo stesso indirizzo di Ortel in Germania
Gladbecker Strasse 3, 40472 Düsseldorf e lo attivata.
Puoi avere maggiori info su attivazione ede opzioni cliccando qui
-
(una cosa leggermente :OT: )
Sarebbe più agevole per la discussione se, invece che rimandare ad un altro forum, riportassi direttamente qui quello che hai scritto altrove :)
Così non serve aprire un link e poi tornare qui a rispondere... o creare un account altrove per rispondere di là (non che sia un problema, sono per la pluralità di fonti e la libertà di link... però temo che se facessi il contrario è probabile che non sarebbero così democratici)
( Non è una critica o un obbligo, è una richiesta che faccio per migliorare l'esperienza della community di Mondo3 ;) )
-
Ok, ma cerco di capire meglio.
Ordino una sim dall'Italia e me la spediscono (hanno dunque il mio indirizzo), arriva e devo attivarla. Accendo il cell e senza attivazione non si collega ad alcuna rete. Dovrei chiamare un numero tedesco o compilare un modulo web che è anche in italiano ma non posso terminarlo con indirizzi italiani. Che senso ha?
Inoltre se "invento" un indirizzo tedesco e lo dichiaro (loro devono mandarlo non so a quale agenzia tedesca per le verifiche) abbino la mia sim ad un falso dichiarato.
Mah.
Se non rispondono alla mia mail di registrazione che ho inviato la sim resta nella collezione.
Comunque grazie per la dritta vr1970!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
Ordino una sim dall'Italia e me la spediscono (hanno dunque il mio indirizzo), arriva e devo attivarla. Accendo il cell e senza attivazione non si collega ad alcuna rete. Dovrei chiamare un numero tedesco o compilare un modulo web che è anche in italiano ma non posso terminarlo con indirizzi italiani. Che senso ha?
imho non ha nessun senso ma i gestori europei - nonostante l'abbattimento di frontiere etc etc - ancora chiedono la dichiarazione di residenza nazionale: non mi pare ci sia nessun obbligo in tal senso, prob la "ratio" è farti certificare una cosa per perseguire eventuali problemi con il cliente nel paese dove loro stessi operano
-
In Croazia e in Slovenia prendi la sim dal tabaccaio e te ne vai. No documenti, no tempo perso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
(una cosa leggermente :OT: )
Sarebbe più agevole per la discussione se, invece che rimandare ad un altro forum, riportassi direttamente qui quello che hai scritto altrove :)
Così non serve aprire un link e poi tornare qui a rispondere... o creare un account altrove per rispondere di là (non che sia un problema, sono per la pluralità di fonti e la libertà di link... però temo che se facessi il contrario è probabile che non sarebbero così democratici)
( Non è una critica o un obbligo, è una richiesta che faccio per migliorare l'esperienza della community di Mondo3 ;) )
Ok scusa provvedero' la prossima volta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
Ok, ma cerco di capire meglio.
Ordino una sim dall'Italia e me la spediscono (hanno dunque il mio indirizzo), arriva e devo attivarla. Accendo il cell e senza attivazione non si collega ad alcuna rete. Dovrei chiamare un numero tedesco o compilare un modulo web che è anche in italiano ma non posso terminarlo con indirizzi italiani. Che senso ha?
Magari ha semplicemente il senso di voler facilitare eventuali italiani residenti o domiciliati in Germania per l'acquisto della SIM :)
Un po' come altri gestori virtuali anche operanti in Italia, che pubblicano le informazioni nelle lingue dei possibili clienti a cui mirano ;)
-
Lo spin-off sulle intestazione è qua, riguarda anche le sim italiane e straniere in generale: http://www.mondo3.com/forum/operator...me-perche.html
-
Ho capito, ma la logica vorrebbe che scrivessero "si vende solo a chi risiede in ...." . facile facile.
-
Scusa ma se già nel modulo di richiesta viene specificato che si invia solo in Germania, e invece riesci a farla spedire in Italia con un "trucchetto", non capisco perché sarebbero tenuti a dirtelo due volte :)
-
Aspè, guarda che il modulo di richiesta è libero!
Loro dicono che spediscono solo in Germania ma in realtà mettendo il proprio indirizzo la mandano ovunque la sim. Nessun trucco, basta scrivere indirizzo.
Se vedono un indirizzo Italiano potrebbero evitarsi di mandarla. Inoltre a costo zero pagano anche le spese di spedizione. Ri mah!!
-
Perché i sistemi di spedizione sono automatici e le tariffe sono europee ;)
Comunque, ripeto, c'è l'avviso che non la spediscono e quello basta. Se poi per un "errore" loro te la mandano anche in Italia è un altro conto ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vr1970
Su un
altro forum dicono che é possibile avere gratis una numerazione fissa italiana sulla Ortel
Gratis per 7 giorni, se no a pagamento.
-
Altra piccola chicca.
Volevo ricordare che oltre ai paesi d'Europa dalla sim Ortelmobile tedesca é possibile chiamare altre 75 destinazioni extra europee.
Utilizzando il bundle EU100MIN della Ortel e una sim Airbalticcard attivando il trasferimento di chiamata é possibile chiamare i numeri fissi e mobili dei seguenti paesi
ALBANIA ANDORRA ANGOLA ANTIGUA E BARBUDA ARGENTINA ARMENIA ARUBA AUSTRALIA BAHAMAS BAHRAIN BANGLADESH BARBADOS BOLIVIA BRAZIL BRUNEI CAMBODIA CANADA CHILE CHINA COLOMBIA COSTA RICA DOMINICAN REPIBBLIC EQUADOR EGYPT EL SALVATOR FRENCH GUIANA GEORGIA GUATEMALA HONG KONG INDIA INDONESIA IRAN IRAK ISRAEL JAPAN JORDAN KAZAKHISTAN KYRGYZSTAN LAOS LEBANON MACAU MALAWI MALAYSIA MAURITIUS MEXICO MOLDOVA MONACO NEW ZEALAND NIGERIA PAKISTAN PANAMA PARAGUAY PHILIPPINES PUERTO RICO RUSSIA SAUDI ARABIA SINGAPORE SUD AFRICA SRI LANKA SUDAN TAIWAN TAJIKISTAN THAILAND TRINIDAD E TOBACO TURKEY TURKMENISTAN UKRAINA UNITED ARAB EMIRATES USA URUGUAY UZBENISTAN VENEZUELA VIETNAM YEMEN E ZAMBIA
Mi spiego meglio.
Basta possedere una sim Ortel con attivo il bundle EU100MIN e una sim Airbalticcard
Tra i numeri che posso chiamare vi sono anche i numeri mobili estoni Airbalticcard+371
Da questa sim estone é possibile attivare gratuitamente il trasferimento di chiamate verso 75 paesi extra europei
Esempio
voglio chiamare un numero in Usa
Gli USA non sono inclusi nella lista dei paesi che posso chiamare utilizzando il pacchetto EU100MIN
Ma dalla mia Ortel chiamo la mia Airbalticcard in cui ho attIvato il trasferimento di chiamata verso il mio contatto in USA (esempio 0012123454678).
Chiamando la mia Airbalticcard saro' trasferito gratuitamente verso il mio contatto in USA
Paghero solo 9 centesimi se non ho attivato sulla mia Ortel nessun bundle ,altrimenti beneficiero' dei minuti del bundle EU100MIN poiché chiamo una sim estone.
Mentre il credito della Airbalticcard non sara' intaccato poiche trasferisco la chiamata verso una destinazione free.
Qui le indicazioni su Airbalticcard
Qui invece le stringhe per attivare o disattivare i trasferimenti di chiamata visibili sul sito di Travelsim
Riepilogando chiamo semplicemente dalla mia Ortel una sim Airbalticcard alla quale ho attivato il trasferimento di chiamata verso un numero fisso o mobile della lista sopra citata dove il trasferimento é gratuito.
Il trasferimento in Airbalticcard é gratuito come in Travelsim ma ho notato che molte TravelSIM non permettono il trasferimento di chiamata, mentre tutte Airbalticcard lo permettono.
Per questo ho preferito mettere le Airbalticcard nell'esempio.
-
Grazie per la dritta :)
Anche se mi sembra estremamente complicato come meccanismo, molto di nicchia quindi :) contando anche che molti gestori offrono altri modi di chiamare a prezzo ridotto alcune direttrici