Se leggi il post #17 trovi la risposta!
Visualizzazione Stampabile
Da oggi anche navigazione internet con Hoptel
La nuova sim card Hoptel offre infine la possibilità di navigare e generare traffico dati, in ben 18 paesi europei oltre all'Italia, alla tariffa unica di soli €.1,00/MB, senza attivare alcun servizio aggiuntivo e senza ulteriori costi!
Maggiori info sul sito
Dal sito Hoptel.net
Citazione:
"
Avere uno 02, 06, 055 o 081, ad esempio, sul proprio telefono cellulare, permetterà a chi ci chiama di poter usufruire delle proprie tariffe e offerte per le telefonate verso i numeri fissi e di scegliere su quale numero chiamarci, ottimizzando la propria spesa. Un grande vantaggio se si pensa alle aziende e privati che sempre più spesso scelgono tariffe flat verso le numerazioni di rete fissa. Una comodità maggiore per quelle persone che per la casa o l’ufficio hanno deciso di abbandonare la rete fissa e che da oggi possono usufruire dei privilegi a questa riservati direttamente sul proprio telefono cellulare.
Il prefisso di rete fissa verrà assegnato in base all’indirizzo di residenza indicato sul documento allegato alla richiesta di attivazione del servizio o a un indirizzo di domicilio comprovato. Al momento della domanda di attivazione del servizio vi sarà inoltre la possibilità di richiedere la number portability di numeri con prefisso di rete fissa di Telecom Italia, Fastweb e Wind Infostrada, salvo approvazione del gestore del numero. In questo modo si potrà eliminare il canone senza però rinunciare al proprio numero con prefisso di rete fissa e continuando ad essere reperibili sul numero di sempre a costi decisamente ridotti.Il costo dell’attivazione del servizio è di 6 euro; il servizio verrà rinnovato automaticamente al costo
mensile di 6 euro, che verranno addebitati direttamente sul credito residuo."
Qualcuno di voi ha attivo il numero fisso??
Questo fisso funziona comevodafone e cioè solo nell'area casa? o alche su tutto il territorio italiano o estero nei paesi con free roaming???
NO funziona come per l'area Vodafone casa, tant'è che c'è indicato che il servizio verrà attivato in base all'indirizzo di residenza....confermato anche dal Servizio Clienti a cui mi sono rivolto per delucidazioni
Sarebbe interessante sentire qualcuno che ha il servizio di reperibilità realmente attivo con Hoptel.
Molte volte, rispetto a quanto ufficialmente dichiarato dagli operatori mobili, la realtà si è dimostrata diversa pur avendo il controllo della propria: non dimentichiamo che la Sim Hoptel, é in roaming su tutto il territorio Italiano.
Mi sorge spontanea una osservazione: Hoptel a 6 euro al mese offre la ricezione su numero fisso solo in area casa una sua concorrente Maxroam per 5 euro al mese offre la stessa cosa estesa gratuitamente al resto d'Italia e d'Europa, qual è il senso dell'offerta di Hoptel?
Evidentemente Hoptel in primis offriva tale opzione solo valida per il territorio nazionale e solo nell area.
Maxroam offriva un fisso funzionante in tutta Europa.
Da qualche mese Maxroam offre le chiamate in ricezione gratuita anche sul fisso attivo(Sino a 2 mesi fa le chiamate in ricezione
costavano circa 0,09 €/min)
Per chi ha però un fisso attivo su Hoptel in prova con Lefixegratuit
ha ricezione chiamate gratuite sul fisso in Italia in tutta Europa ma anche Russia Cina e Usa.
Hoptel ha attivato il servizio numero fisso da meno di 3 settimane, per questo ciò che ha dichiarato, nei mesi scorsi circa le modalità di erogazione del servizio, potrebbe non essere più vero.
Le fixegratuit è un qualcosa in più, che potrebbe cessare in qualsiasi momento.
ma usano Wind ora?
Qui il cliente dichiara di essere consapevole che il servizio offerto è fornitoda Hop Mobile attraverso le infrastrutture rete mobile della società Wind S.p.A. in collaborazione con la società Netvalue S.r.l. e, pertanto, eventualidisservizi e/o mancanza di qualità imputabili a tali società e/o infrastrutturenon saranno addebitabili a Hop Mobile
Ma sono ancora vivi? :eek:
Prima, di cui Hoptel dovrebbe ancora essere virtuale, all'inizio aveva accordi di roaming, solo con vodafone, poi anche con Wind.
Presumo che Hoptel, operando in Italia, abbia dovuto indicare, quale operatore utilizza, ed abbia scelto Wind, che costa meno.
Ovviamente è una mia ipotesi, non una certezza.