Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkamakk
puo' darsi, l' importante secondo me è che nessun operatore abbia costi di interconnessione superiori ai 2-3 centesimi (ovviamente in proporzione, magari alle quote di mercato) così che nessuno di questi possa dare autoricarica ai clienti così sparirebbero gli "astuti" falsi clienti con 50 sim vodafone per autoricaricarsi ecc. ecc. che difatto proibiscono in italia la possibilità di offrire vere e proprie flat voce e/o sms, perchè finchè esisterà l' autoricarica qualcuno troverà sempre il modo di sfruttarla in modi poco coincidenti con l' uso personale.
Sei molto buono nel calcolare solo l'autoricarica del cliente finale,,, in realtà ci sarebbe ben altro da dire sulla stessa etica dell'uso di questi costi da parte dei gestori direttamente (senza disturbare i clienti che, pur facendo tanto clamore, incidono per decine di milioni di euro su fatturati miliardari...). Cmq non è affatto detto che bassa interconnessione = bassi costi finali: se vuoi ho dozzine, se non centinaia, di casi che "svelano" altri problemi e questa credenza. Diciamo che in un mercato maturo è probabile ma non certa una diminuzione dei costi finali... cmq non è sicura: vuoi un esempio?
Le chiamate verso alcune direttrici non costano che pochi ct. (1o 2) e vengono vendute fino a 4 euro al minuto solo perché non sono oggetto di osservazione/rilevazione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Ad inizio anno è partita una consultazione pubblica in Agcom per alcune proposte di revisione del Piano Nazionale di Numerazione (delibera Agcom 26/08/CIR): di queste proposte non si è saputo più nulla. In particolare agli operatori virtuali Agcom darebbe "più libertà" come ad esempio l'assegnazione dei diritti d'uso della numerazione mobile.
Per gli interessati vi invito a leggervi la parte riguardante gli operatori virtuali, ovvero la prima parte di
questo documento.
http://www2.agcom.it/provv/d_113_07_CIR.htm
[ame=http://it.wikipedia.org/wiki/Operatore_virtuale_di_rete_mobile]Operatore virtuale di rete mobile - Wikipedia[/ame]