Secondo quanto ha postato marti :contratto: si paga (poco ma si paga)
Visualizzazione Stampabile
Acquistando una SIM Vodafone.ie, si hanno 600 sms al mese verso tutto il mondo, da web.
Tramite cabbage.com for mobile, già predisposto per Vodafone.ie, occorrono 2kb per un singolo sms e 3 kb per un sms multiplo (fino a 800 caratteri).
Il risultato è che i roaming con TIM si inviano gratis, all'estero al massimo si pagano 15 cent per un sms multiplo nella zona tariffaria più elevata.
Cabbage ha tempi di reazione più lunghi di un invio sms normale, ma il risparmio ottenuto, pensate ad un multisms a 800 caratteri che da Haiti costerebbe 5 euro, in questo modo solo 15 cent.
Tramite cabbage, sul cell di ognuno, conivido la promozione Vodafone.ie, con mio figlio che lui sfrutta per il 50/60% circa ed io per un 20/30%, rimangono smpre almeno un 10% come minimo di sms inutilizzati.
Va rcaricata ogni 6 mesi di 10 euro.
In cabage, si può aggiungere una firma (fino a max 100 caratteri) in cui scrivee non rispobndere direttamente a questo numero ma al...., tale firma non compare mentre si digta e può essere cancellata tempraneamente.
Consiglio anche l'italianissimo JackSMS per l'uso degli sms di Vodafone IE.
Esiste la versione non solo per JAVA ma anche per symbian e windows mobile e prossimamente per altre piattaforme.
Inoltre sfrutta il protocollo UDP che consente di consumare meno di 1 KB per l'invio di sms ;)
Infatti io uso proprio JackSMS con una sim Irlandese O2 + qualche altro provider misero che mi fa apparire il mio numero come mittente, alla fine con questo sistema chiunque può mandare sms gratis o praticamente tali da qualsiasi posto sulla faccia della terra grazie agli incrementi da 1kb!!!! a riguardo farei notare come H3G, anche per quanto riguarda le tariffe in roaming rimane eccezzionale, in europa pahi 2€/MB con incrementi di 1 kb, con TIM invece 8.20€/MB con incrementi di 10kb!!! questa si che è una rapina manoarmata....
ho usato Skebby e MobiSMS in 4 giorni pieni all'estero (Belgio): ho speso per 70 connessioni con Wind e H3G poco più di un euro (gli SMS inviati erano tramite Alice e/o i servizi diretti Skebby/MobiSMS). Totale circa 2 euro invece di 8 scarsi.
Il fatto è che quando mandi sms da questi operatori è sempre un problema con il mittente perchè chi riceve si incasina almeno l'80% delle volte e poi fai la "figura del poveraccio".
Preferisco usare fishtext che invia sms a 6 eurocent verso vodafone, a 5 eurocent verso tim, 3 eurocent verso wind e 0.15 eurocent verso 3 indicando come mittente il tuo numero di cell così chi riceve non si incasina con numeri strani.
fishtext
non conoscevo questo servizio, ora si' :) (grazie!)
cmq gli sms verso tre sono a 1.5 cent.
domanda: l'ho provato, e mi sono mandato un sms. sono in tre, pero il numero e' 328. risultato: 3 cent scalati (se avessi 348 sarebbero 6). nelle faq e' indicato questo errore, ma senza soluzioni. percio' chiedo, piu' tardi corregono il credito con le cifre giuste? o succede che ad un voda con numero 393 mando gli sms a 1.5 cent ad libitum (e ad un tre con num 348 a 6 cent ad vomitum)?
Scusate ma mandare 1 sms con la loro applicazione è a pagamento da usim h3g, o il traffico rientra nei 19 kb? grazie
Certo, inviare un sms è inferiore a 2 kb
Addirittura???
quindi se ne potrebbero pure inviare diversi e non pagare...
Ma stai parlando del programmino che forniscono loro vero? (io ho un n95)
Mi sa che vado a prendermi sti 5 euro di sms ...
ah, altre 2 cose:
- Vengono inviati col mio numero?
- Se ne perdono per strada o in genere arrivano tutti?
Grazie comunque per la risposta così veloce..
Se hai l'n95 ti consiglio di installare jacksms per symbian configurandolo per fishtext.
E' in italiano, potrai usare lo stesso programma per configurare anche altri servizi, e l'invio di un SMS in modalità UDP consuma ancora meno traffico, circa 100 byte, quindi ne puoi mandare gratis quanti ne vuoi senza rischi ;)
Vengono inviati col tuo numero e arrivano tutti, tranquillo!
confermo che non si è mai perso un sms inviato tramite loro, la consegna è immediata ed il mittente è il tuo numero di telefono....
Una piccola pecca è che hanno aumentato un pochino il costo degli sms e che la tariffa dell'invio è determinata dal prefisso del numero verso il quale invii l'sms non dall'operatore effettivamente usato..