Visualizzazione Stampabile
-
Forse hai ragione, non mi sono spiegato bene.
Supponiamo che io mi trovi all'estero, all'interno della unione europea, non sotto copertura di un H3g straniero, visto che il costo dati in roaming è di 2€/MB, quanto mi costerebbe un sms inviato con skebby, tenendoci larghi 10kb, sarebbe sempre gratis perchè sotto i 19kb o in roaming funziona diversamente?
-
Io ho provato ad aprire un paio di pagine dalla grecia e mi hanno scalato 9€cent per tipo 45k. Quindi paghi esattamente quello che consumi. Quindi (2€/1024)*numero di KB che consumi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
extrasupermen
Supponiamo che io mi trovi all'estero, all'interno della unione europea, non sotto copertura di un H3g straniero, visto che il costo dati in roaming è di 2€/MB, quanto mi costerebbe un sms inviato con skebby, tenendoci larghi 10kb, sarebbe sempre gratis perchè sotto i 19kb o in roaming funziona diversamente?
ti riporto la mia recente esperienza in germania con abbonamento zero5 in roaming su e-plus:
sms inviato a un numero tedesco (e-plus) nel modo tradizionale:
SMS dall'estero - SMS in roaming internaz - Zona UE - 1 - 0.10
sms inviato tramite vyke:
Internet all'estero Zona UE - Internet in Zona UE - 2 KB - 16" - 0.00
altro collegamento per controllare email:
Internet all'estero Zona UE - Internet - 10 KB - 13.54" -0.02
-
Sms
I msg inviati con MobiSMS non si pagano ?
Gentilmente puoi dardi delucidazioni in merito,grazie.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
extrasupermen
quanto mi costerebbe un sms inviato con skebby, tenendoci larghi 10kb, sarebbe sempre gratis perchè sotto i 19kb o in roaming funziona diversamente?
Secondo quanto ha postato marti :contratto: si paga (poco ma si paga)
-
SMS dall'estero
Acquistando una SIM Vodafone.ie, si hanno 600 sms al mese verso tutto il mondo, da web.
Tramite cabbage.com for mobile, già predisposto per Vodafone.ie, occorrono 2kb per un singolo sms e 3 kb per un sms multiplo (fino a 800 caratteri).
Il risultato è che i roaming con TIM si inviano gratis, all'estero al massimo si pagano 15 cent per un sms multiplo nella zona tariffaria più elevata.
Cabbage ha tempi di reazione più lunghi di un invio sms normale, ma il risparmio ottenuto, pensate ad un multisms a 800 caratteri che da Haiti costerebbe 5 euro, in questo modo solo 15 cent.
Tramite cabbage, sul cell di ognuno, conivido la promozione Vodafone.ie, con mio figlio che lui sfrutta per il 50/60% circa ed io per un 20/30%, rimangono smpre almeno un 10% come minimo di sms inutilizzati.
Va rcaricata ogni 6 mesi di 10 euro.
In cabage, si può aggiungere una firma (fino a max 100 caratteri) in cui scrivee non rispobndere direttamente a questo numero ma al...., tale firma non compare mentre si digta e può essere cancellata tempraneamente.
-
Consiglio anche l'italianissimo JackSMS per l'uso degli sms di Vodafone IE.
Esiste la versione non solo per JAVA ma anche per symbian e windows mobile e prossimamente per altre piattaforme.
Inoltre sfrutta il protocollo UDP che consente di consumare meno di 1 KB per l'invio di sms ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Consiglio anche l'italianissimo
JackSMS per l'uso degli sms di Vodafone IE.
Esiste la versione non solo per JAVA ma anche per symbian e windows mobile e prossimamente per altre piattaforme.
Inoltre sfrutta il protocollo UDP che consente di consumare meno di 1 KB per l'invio di sms ;)
Infatti io uso proprio JackSMS con una sim Irlandese O2 + qualche altro provider misero che mi fa apparire il mio numero come mittente, alla fine con questo sistema chiunque può mandare sms gratis o praticamente tali da qualsiasi posto sulla faccia della terra grazie agli incrementi da 1kb!!!! a riguardo farei notare come H3G, anche per quanto riguarda le tariffe in roaming rimane eccezzionale, in europa pahi 2€/MB con incrementi di 1 kb, con TIM invece 8.20€/MB con incrementi di 10kb!!! questa si che è una rapina manoarmata....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Consiglio anche l'italianissimo
JackSMS per l'uso degli sms di Vodafone IE.
Esiste la versione non solo per JAVA ma anche per symbian e windows mobile e prossimamente per altre piattaforme.
Inoltre sfrutta il protocollo UDP che consente di consumare meno di 1 KB per l'invio di sms ;)
Grazie lo proverò.