Citazione Originariamente Scritto da saveriocrea Visualizza Messaggio
riguardo al roaming in Giappone possiamo elencare i seguenti punti fermi:

1- il terminale
le frequenze di DoCoMo e Softbank utilizzabili dai nostri telefoni 3G sono le stesse, per fortuna. E mobile, l'ultimo arrivato, opera invece su una diversa frequenza 3G, per cui non va preso in considerazione.
2- le tariffe voce e dati
sono folli, se consideriamo gli operatori italiani e gli omologhi operatori giapponesi. La prepagata é stata resa inaccessibile agli stranieri in seguito ad una recente legge antiterrorismo, e comunque questa non é una perdita, in quanto si pagherebbe per telefonare on net 100 - 110 yen al minuto!
Si salva la Vodafone italiana, nonostante la recente rimodulazione in peius della passport voce, perchè strano a dirsi offre tariffe voce e dati un pelino più economiche dei concorrenti. Segnalo, in proposito, la passport voce e la weekly tariff dati.
Consiglio la Travelsim per la fonia (recentemente costa solo 39 cent telefonare, sempre 0 ricevere) e gli Starbucks per il wifi gratuito, quest'ultimo (anche) nel Sol Levante piuttosto scarso...
3- la copertura e la qualità della rete
eccellente outdoor, buona indoor, piuttosto deludente durante i viaggi in shinkansen, talvolta limitata nei locali pubblici per esigenza di privacy, ha la caratteristica di offrire un segnale molto pulito, privo di distorsioni, anche se il volume é talvolta basso.
DoCoMo copre ovunque, Softbank ha buchi evidenti fuori dai centri abitati.
Le connessioni dati sono paurose! Hanno implementato la rete HSPA+ a 44 Mbps REALI nella zona di Tokyo alla fine del 2010... E già hanno avviato LTE!
Peccato che questa goduria sia ad uso e consumo esclusivamente locale...

Il prossimo aggiornamento di questa discussione lo farò dopo la seconda metà di Aprile, quando andrò a incontrare i miei futuri suoceri
Ottima scelta per la fonia Travelsim
Si risparmia ancora un po se si abbina una Travelsim insieme a un account
YetiMobile
Per le chiamate in call-back chiamare Italia costa 0,22 €/min un fisso
0,33 €/min un cellulare italiano.
Scatto alla risposta 0,09 €/min
Esempio chiamare un fisso per 10 minuti con
Travelsim costa 3,90 €
Accorpando un accont yetimobile.com 10 minuti costano 0,09 scatto+2,20
totale 2,29 € contro 3,90 € risparmio 1,61 € per 10 minuti.
Infine chiamare un celluare italiano costa con Travelsim 3,90 €
insieme a Yetimobile 0,09 scatto + 3,30 € totale 3,39 contro 3,90 con un risaprmio di
0,51 €.