non è questo che chiedevo ma se quel cellulare e in genere android va bene con la travelsim, perché dalle ricerche che ho fatto leggevo di problemi con ios quindi magari eviterei la microsim per l'iphone e ordino quella normale.
Visualizzazione Stampabile
ciao ragazzi potete consigliarmi sul da farsi?
mia sorella andrà in giappone per diversi mesi , le servirebbe una sim che le permetta di telefonare a noi in italia con un prezzo non esagerato ed anche permettere noi dall'italia di chiamarla ad un prezzo non eccessivo.
Nel 2011 aveva acquistato per lo stesso motivo una travelsim, però poi è rimasta inutilizzata per tutti questi anni e penso che si stata eliminata. Continua ad essere la cosa migliore da fare: comprare per 40 euro questa scheda senza credito?
se non vuoi spendere per il ri-acquisto e le chiamate sono "limitate" ci sono un paio di opzioni Wind con il Giappone "dentro" (niente di che, cmq)... o cmq Vodafone Passport Mondo, a 6€ al giorno 40 euro sono cmq una settimana (poco per "diversi mesi") ;)
O una sim locale+numero voip (tanto per rimanere in tema odierno :D ) e risparmia sicuro
Peccato che il Giappone sia uno dei rari casi in cui sia praticamente impossibile avere una sim :D
Vedi post#3 :contratto:
ok non sapevo!
comunque PER IL TURISTA A BREVE TERMINE per navigare ho trovato anche questa: 4G Japan SIM card Internet Surfing for Japan with 30 days validity-in | Alibaba Group (abbastanza cara, ma almeno ufficialmente per turisti).
Altri workaround sono questi SIM prepagate in Giappone - Giappone per Tutti
Per sim locali ci sono le solite offerte in affitto sennò: B-mobile, la sim per connettersi ad internet in Giappone
Certo che per versalità e/o per chiamare/ricevere preferisco ancora Travelsim (si può usare anche altrove)
vabbè allora penso anche io che sia la cosa più normale da fare: acquistare di nuovo la travelsim
Ciao ragazzi
mia sorella è in Giappone e per i vari documenti che deve firmare ha bisogno di un numero giapponese.
Il problema è che sembra che soltanto la scheda non la vendano e che poi c'è bisogno della carta di credito e a chi non è giapponese fanno tanti problemi.
Quindi bisogna comprare il cellulare ma a conti fatti è sempre un salasso: è arrivata a dirmi che la migliore soluzione è quella di acquistare un Iphone ultimo modello 700 euro circa + 35 euro al mese (=tariffa telefonica + 6 euro di garanzia).
Se si acquista un cellulare meno blasonato, oppure non ultimo modello si riesce a risparmiare sul prezzo del cellulare ,ma la tariffa al mese raddoppia arrivando sulle 60 euro.....
E' normale?