il gsm-r viene utilizzato da tutti i dipendenti FS, a condizione che ovviamente abbiano sim 313 (o di ferrovie estere), cellulari/palmari gsm-r e siano sotto copertura gsm-r.Sul fronte della telefonia mobile i dipendenti delle ferrovie lavorano già con cellulari dotati di prefisso proprio (313), con in più una frequenza ferroviaria denominata Gsm-r (da railway), utilizzata per le comunicazioni tra i treni e le sale operative.
Per quanto riguarda l'apertura della telefonia verso il pubblico ho chiesto pochi giorni fa a uno che lavora nel gsm-r ferroviario e non sapeva nulla essendo un pesce piccolo![]()



Thanks:
Likes: 


Rispondi Citando
