Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Effendi
Scusa Maxim ma io, in italiano, per scatto alla risposta intendo che, nel momento in cui qualcuno risponde alla mia chiamata, mi pare uno "scatto" a pagamento. Con la CONvenienza lo scatto c'è, costa 5.5 cent, è innegabile e palese. Il fatto che duri 30 secondi non lo trasforma in qualcos'altro, sempre scatto è, tanto che detta tariffazione è definita "a scatti".
si effendi io ho capito che vuoi dire, ma non è uno scatto alla risposta, non è altro che il modo di tariffazione perchè non si può assolutamente dire che questa tariffa è come la tiscali 11 (15+11 a scatti di 30 sec)...c'è pur sempre qualcosa che le distingue o no? credo che piu chiaro di cosi, vorrà pur dire qualcosa che con tiscali 11 appena rispondono pago 20,5 mentre con postemobile pago 5,5
-
Hanno il primo scatto a costi differenti, ma sempre uno scatto alla risposta è. Ovvio che preferisca CONvenienza rispetto a Tiscali 11, ma ancora meglio è Tiscali Senza Scatto
-
l ho vista questo pomeriggio; devo dire che è molto sfiziosa XD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Effendi
Hanno il primo scatto a costi differenti, ma sempre uno scatto alla risposta è. Ovvio che preferisca CONvenienza rispetto a Tiscali 11, ma ancora meglio è Tiscali Senza Scatto
tiscali senza scatto è buona solo per dire "scendo" e richiudi la telefonata se confrontata con CONvenienza
-
secondo me bisogna fare la differenza tra scatto alla risposta e modalità di tariffazione.
CONvenienza e Super5 sono realmente senza scatto alla risposta poichè si intende l'ulteriore addebito (oltre all'addebito del minuto oppure dei 30secondi anticipati) al momento della risposta.
la furbata di Super5 non consisteva nel "senza scatto alla risposta" ma nel far pagare 15cent tutti in una volta.
è ovvio che la correttezza piena viene applicata da Wind SSS e Tiscali SenzaScatto, però non mi sembra così ingannevole specificare di aver tolto lo scatto alla risposta ad una tariffa con modalità anticipata di tariffazione che è sempre stata in vigore da sempre in tutti i piani telefonici.
-
Salve a tutti (sono nuovo).
Io personalmente concordo nel dire che è corretto il piano CONvenienza Non ha scatto.
Lo scatto alla risposta, per me, è come una piccola "tassa" a fondo perduto, e dopo di esso partono i minuti di conversazione, tariffati in vari modi (a secondi effettivi, a scatti da 30 secondi eccetera...).
La postemobile fa pagare direttamente quello che consumi; finchè si tratta di scatti da 30 secondi ed il costo è così basso (valore dello scatto 5,5 cents) non si può parlare di scatto alla risposta, ma di "tariffazione conteggiata a scatti".
Posso concordare semmai nell'ingannevolezza di Vodafone e Tim, che attualmente propongono tariffe "Senza scatto" con tariffazione a scatti anticipati da 60 secondi e del costo di 22 cents a minuto! In quel caso si che la dicitura è ambigua!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlosIII
Posso concordare semmai nell'ingannevolezza di Vodafone e Tim, che attualmente propongono tariffe "Senza scatto" con tariffazione a scatti anticipati da 60 secondi e del costo di 22 cents a minuto! In quel caso si che la dicitura è ambigua!
Innanzi tutto benvenuto carlosIII :beer:
Questa tua frase finale però va a confutare quanto scritto prima: non sto a guardare il valore dello scatto, 30 o 60 secondi poco cambia. Lo scatto anticipato c'è! Se chiami con Super7, tariffazione al secondo e 15 cent/min, se fai una chiamata di 4 secondi paghi 1 cent, con postemobile 5,5 cent... Ecco lo scatto alla risposta!
Alla lunga conviene Postemobile ma odio essere preso in giro dalle parole e non costava nulla a Poste dire che la tariffazione era a scatti anticipati di 30 sec e non scriverlo in modo poco leggibile e per poco tempo, è questa l'ingannevolezza! Io non l'ho ancora segnalata all'Antitrust ma lo farò entro la prossima settimana se non verrà cambiata e, di solito (direi sempre :devil:), c'azzecco ;)
-
io sarei per far decidere il tutto all'antitrust :P
-
@Eros76: Grazie del mess. di benvenuto
NP: è naturale che ci siano punti di vista differenti, come in tutte le cose del resto ;)
Dato che nello spot è stato effettivamente scritto che la tariffazione è a scatti anticipati da 30 secondi, come consumatore non mi sento raggirato;
La tariffazione descritta da poste mobile corrisponde a quella effettivamente applicata al consumo; è un caso diverso (se non ho capito male) dalla famosa super 5. Difatti:
Citazione:
[...] il riferimento del costo minutario di cinque centesimi di cui ai claim principali e alla scritta a tutto schermo che accompagna la voce fuori campo, scorretta, perché non è l’effettiva unità di misura applicata al consumatore.
Quindi io come consumer non ritengo di essere stato "ingannato", nè ritengo ci siano le condizioni per una multa.
Lo scatto alla risposta è invece un costo "una tantum" a fondo perduto x ogni chiamata che qui non c'è; qui pago solo il consumo effettivo, il quale è solo meno preciso della tariffazione a secondi (es. Super 7, SSS...).
Non essendo io competente di materie legali, cmq, preciso che la mia è un'opinione e potrebbe ovviamente essere non condivisibile ^^
-
Ma si può attivare una seconda SIM di PosteMobile?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maxim
tiscali senza scatto è buona solo per dire "scendo" e richiudi la telefonata se confrontata con CONvenienza
Se tu per dire "scendo" ci metti 2 minuti allora è senza dubbio come dici tu.
Io fortunatamente parlo più velocemente e non telefono col cronometro per buttar giù la chiamata ogni 29 secondi! :D
Comunque, scherzi a parte, ho confrontato la mia spesa degli ultimi mesi risultando Tiscali SS e CONvenienza quasi identiche come spesa finale, leggermente meno la tariffa delle Poste, ma una differenza veramente minima. Questo a dimostrazione che quei 4 cent in più di Tiscali vengono ricompensati dalla tariffazione differente... e "filosoficamente" apprezzo molto più Tiscali (e peraltro non è un piano in promo, ma un piano "regolare").
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlosIII
La postemobile fa pagare direttamente quello che consumi; finchè si tratta di scatti da 30 secondi ed il costo è così basso (valore dello scatto 5,5 cents) non si può parlare di scatto alla risposta, ma di "tariffazione conteggiata a scatti".
Posso concordare semmai nell'ingannevolezza di Vodafone e Tim, che attualmente propongono tariffe "Senza scatto" con tariffazione a scatti anticipati da 60 secondi e del costo di 22 cents a minuto! In quel caso si che la dicitura è ambigua!
Quindi salviamo anche Vodafone, visto che lo scatto è di 11 centesimi ogni 30 secondi? :P
-
Non la salviamo :nono:, ma semplicemente perchè è troppo ladra :nono:
Nell'attuale tariffa Voda lo scatto alla risposta tecnicamente NON c'è; è una vigliaccata, lo penso anch'io, ma il costo di 11 cents viene svenduto come pagamento dell' EFFETTIVO traffico telefonico, mentre lo S.R. è una spesa a fondo perduto.
Che poi ci sia necessità di una maggiore chiarezza nelle pubblicità è evidente, ma non sono state dette delle falsità.
-
io penso che tutti stiano cadendo a un semplice trucco linguistico... provate in altre lingue a fare lo stesso giochino traducendo scatto alla risposta, senza scatto e tariffazione a scatti: è semplicemente impossibile, tanto è vero che tra UE e governi nazionali questo tipo di tariffazione a scatti è stato praticamente abolito :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
io sarei per far decidere il tutto all'antitrust :P
In tal caso suggerirei di non perdere tempo a fare la segnalazione dato che questo è il momento buono perchè c'è già chi :whistling in passato ne ha fatta una (per altri motivi) e l'istruttoria è proprio ora in corso ed in fase di chiusura... bisogna battere il ferro mentre è caldo! :LOL: