In tutta onestà a Barcellona ho incontrato personalmente un loro dirigente e non facevano pensare a questa debacle... certo, qualche dubbio lo avevo avuto nella chiaccherata ma è più una sensazione a posteriori della situazione attuale che un reale sentore sul momento. L'unica cosa "strana" è che rispetto al passato erano timidi su un prodotto IMHO molto forte (sim +1).

La cosa che non mi stupisce è invece gli alti costi che hanno dovuto subire ultimamente: paesi come Belgio e Slovenia stanno approfittando con tutti del loro status di "paese di transito" con costi per il disturbo al limite della follia, specie in periodi di eurotariffa. Parole di UM e non solo, anche i Mobile Challengers si lamentavano eccome di 'sta roba...