Io ho WIND. Sono a Roma. Casca la linea 1 volta su 2.
Stessa scheda a Firenze. Stesso problema.
Stessa scheda a Milano. Stesso problema.
Altro numero in tutte e 3 le stesse citta', stesso problema.
Vado in svizzera, in roaming internazionale, la linea nn mi e' mai cascata!
Credo che chiamarle sorelline perfette e' proprio il contrario di quello che sono in realta'.![]()
Fossi in te cambierei gestore allora
Ho Wind dall'8 marzo 1999, ho un traffico di circa 80/100 ore mensili su quella linea e - oltre a vivere in una delle 3 città da te nominate - frequento per lavoro anche le altre due... dire che stai esagerando è forse fin troppo poco. Se vuoi aver ragione prenditela, ma il mio commento era ben più leggero di quanto non tu l'abbia voluto leggere... e il dire che a Firenze/Roma/Milano cade la linea una volta su due è francamente un'esagerazione.Stessa scheda a Firenze. Stesso problema.
Stessa scheda a Milano. Stesso problema.
Altro numero in tutte e 3 le stesse citta', stesso problema.
La mia battuta, più labile, era che Wind e Sunrise mi sembrano simili per la copertura UMTS inferiore ai competitor e per le "dicerie" sui relativi disservizi...
1 volta su 2 è una vaccata, non la realtà.Vado in svizzera, in roaming internazionale, la linea nn mi e' mai cascata!
Credo che chiamarle sorelline perfette e' proprio il contrario di quello che sono in realta'.![]()
Punto 1 gia' fatto.
Punto 2, se vuoi ti mando il dettaglio chiamate e puoi vedere che ci sono 2 chiamate il piu' delle volte, con lo stesso numero.
Punto 3, non ho parlato di copertura umts da nessuna parte, ma di copertura in generale.
Punto 4, mi rifaccio al punto 2, da me citato.
Da quello che ho potuto verificare io (ho una sim Sunrise e sono spessissimo in Svizzera, specialmente nel Ticino), la rete di Sunrise è nel complesso migliore a quella di Wind.
Ecco i perché:
- Wind usa principalmente i canali a 1800, con quelli a 900 che vengono agganciati solo quando sono più potenti di 14/20 dbm rispetto ai 1800 oppure quando la potenza del canale a 1800 scende sotto i -103 dbm, sunrise invece ha una rete basata sui 900 Mhz con i 1800 usati per decongestionare.
- Wind ha attivo l'EDGE su una BTS sì e 5 no, Sunrise ce l'ha attivo su scala nazionale.
- La copertura delle linee ferroviarie da parte di Sunrise è migliore.
- Sunrise offre una mappa di copertura abbastanza precisa e accurata della propria copertura EDGE/HSDPA.
io cmq cercavo di fare un'analisi piuttosto ironica
Cmq se la statistica di 1 chiamata su 2 (ossia il 50%) in quelle tre città è esagerata, io ti credo anche ma temo tu abbia una serie di concause. E' ovvio che se fosse veramente quella la percentuale di chiamate "cadute" Wind non avrebbe giustamente MANCO 1 CLIENTE!!! Chi si terrebbe una linea con caduta una telefonata su due se non Tafazzi?![]()