Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Paghi 9 (canone zero5) + 0,15 * 30 (scatti alla risposta) + 5,16 (tcg).
TOTALE € 18,66
Aggiungiamo che il pieno wind costa mediamente 0,66 euro al mese.
TOTALE € 19,32
Tutto questo per ricaricarti la Wind SSS con 1800 * 0,05 = 90 €
Ma trattandosi di bonus, puoi usarlo solo per chiamate e SMS.
E intanto comunque spendi quasi 20 € al mese di soldi REALI.
Sei sicuro che sia la combinazione più conveniente, considerando che ogni giorno ti devi mettere a travasare un'ora di chiamata?
E considera che sei ampiamente fuori dai limiti di traffico contrattuali.
Già col raddoppio ricariche, 20 euro ricaricati direttamente sulla wind diventano 40, e sono di credito puro con cui puoi attivare le opzioni e fare quello che ti pare ;)
se fai una chiamata da 60 minuti e 5 secondo nn paghi lo scatto alla risposta (misteri dei sistemi informatici H3G) ma paghi solo 5 secondi di chiamata ossia circa un centesimo. quindi la spesa mensile è di 14,50 euro al mese;
i limiti sono validi solo per chi ha una zero5 attivata dopo il 1.12.07, questo problema è aggirabile passando a zero5 una sim ricaricabile attivata prima di quella data o magari scaricando su wind e vodafone ricaricami.
ovviamente ogni cosa dipende dall'uso che ognuno fa del telefon. se una persona lo usa per chiamate e sms conviene altrochè!
-
A parte che leggendo l'articolo, per il 90% parla d'altro le ultime 2 righe fa una considerazione sul fatto che i proventi per i gestori mobili siano maggiori dei fissi:
il titolo diventa tariffe alte di terminazione...penso che ormai stiamo scadendo nel ridicolo. Come se fosse il peggior male oggi esistente.
Nessuno sottolinea ciò che le tariffe di terminazione abbiano prodotto fino ad oggi:
la più grande rete nazionale umts-hsdpa del mondo in Italia!!! neanche gli Stati Uniti possono vantare una penetrazione sul territorio del 3g e 3,5G.
La più grande rete dvb-h d'Europa!!!
Se ad un operatore emergente non si dà un aiuto con tariffe di terminazione più alte quel gestore è destinato a morire ancor prima di nascere in un mercato fossilizzato da colossi come vodafone e tim.
In Italia,purtroppo, ognuno tira verso il suo mulino, guardando solo una faccia della medaglia.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
endo10
il titolo diventa tariffe alte di terminazione...penso che ormai stiamo scadendo nel ridicolo. Come se fosse il peggior male oggi esistente.
Beh è tra i maggiori "cancri" della telefonia europea... l'extracharge verso i mobili ha provocato discrasie talmente importanti da smuovere AD da tutto il mondo e perfino la nostra sonnecchiante autorità garante. Non sarà mica tutto un complotto contro 3 Italia? :D
Citazione:
Nessuno sottolinea ciò che le tariffe di terminazione abbiano prodotto fino ad oggi:
la più grande rete nazionale umts-hsdpa del mondo in Italia!!! neanche gli Stati Uniti possono vantare una penetrazione sul territorio del 3g e 3,5G.
Che c'entrano gli States? :blink:
che proprio sulla telefonia pagano un importante gap sull'Europa sia a causa della molteplicità di tecnologie in concorrenze che per la vasta estensione territoriale... è un esempio "no sense", come lo sarebbe dire che in Italia circolano più BMW che in Groenlandia per km2 :D
Citazione:
La più grande rete dvb-h d'Europa!!!
Se ad un operatore emergente non si dà un aiuto con tariffe di terminazione più alte quel gestore è destinato a morire ancor prima di nascere in un mercato fossilizzato da colossi come vodafone e tim.
In Italia,purtroppo, ognuno tira verso il suo mulino, guardando solo una faccia della medaglia.......
Sarà ma dare un vantaggio di start-up sine termine come sta accadendo adesso farà sì che le tariffe al minuto siano arrivate al loro punto più basso... se 3 non cala, è assai probabile che le tariffe restino ferme a lungo. E mentre in Finlandia - dove il tenore di vita è più alto del nostro - si paga una cifra assoluta di un terzo qui si rimane con la botte vuota e la moglie... sobria.
-
Andrea, con rispetto, però tutto si può dire tranne che le tariffe italiane siano quelle più alte d'Europa.
Sicuramente quelle italiane sono al di sotto della media europea.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
endo10
Andrea, con rispetto, però tutto si può dire tranne che le tariffe italiane siano quelle più alte d'Europa.
Sicuramente quelle italiane sono al di sotto della media europea.
E cosa c'entra? Escluso che sono in linea, fatto sta che tra AGCOM e la stessa 3 Italia stanno facendo pressioni per non rispettare le indicazioni della commissione europea per il futuro facendo de facto in prospettiva il nostro paese con una realtà, se saranno confermati gli attuali costi di interconnesione in programma, che sarà ben indietro ai colleghi UE :(
E le TLC si programmano in anticipo, se ad oggi sappiamo che la nostra volontà è avere prezzi di terminazione 4 o 5 volte superiori a quanto indica l'UE fatto sta che con probabilità assai alta nel 2011 saremo almeno 2 o 3 più cari (per non dire 4 o 5).
Cmq i prezzi della media europea parlano dei valori assoluti, se poi ponderiamo con il potere di acquisto vedrai che i nostri ipotetici 10 ct. "costano" più di 16 svedesi...
-
Perchè una discussione aperta per parlare degli alti costi di terminazione che H3g continua a ricevere e delle promo create ad arte per incrementare tali costi di terminazione è denigrata nell'autoricamento fino al punto di calcolare quanto si può ricaricare con uno zero5 a 9 euro? A parte qualche riflessione appropriata dei soliti, non sapete pensare ad altro?
-
Promozione per tutti !
Come si poteva forsr intuire dal primo post del thread, dove è riporatata l'ennesima promozione sul traffico in entrata, oggi possiamo dire che è ufficiale: la promo è quasi per tutti !
" Ricaricati per l' estate " --> link ufficiale
Se non sbaglio è la prima volta di una promo di massa sul traffico in entrata ....:blink:
I love mobile termination rates :LOL:
by vincenzino
-
quindi con Super10 ricevo SIA i 10 cent dell'autoricarica SIA questi 20 cent di bonus... paaazzi :lol:
-
Si ma la priorità di consumo è DOPO l'autoricarica e, visto che l'autoricarica super 10 ora scade nel 2011, sono al 99,9% soldi che non utilizzerai MAI e che vedrai persi alla fine del mese. L'inc..... c'è sempre ;)
Promozione completamente inutile per me. E infatti l'ho ricevuta anch'io! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
I mesi passano, nuovi operatori mobili virtuali entrano sul mercato, ed intanto i costi di terminazione continuano ad essere molto elevati in particolare a vantaggio di H3g S.p.A.
[...]
Intanto le continue promo che incentivano a ricevere traffico "da altri operatori diversi da 3" si adeguano ai nuovi arrivati, :LOL: in particolare a "Fastweb Mobile"....
Visto che la discussione, seppur datata, è ancora interessante e soprattutto in una room che abbiamo volutamente inserito sotto il gruppo dei Servizi di 3 Italia vorrei far notare che per i clienti H3G ormai non solo Fastweb Mobile, ma anche Digitel e Smart Pinoy risultano altro operatore nella Gd3: al contrario invece sono compresi.... :rolleyes:
-
Sui costi di terminazione io sono sempre della teoria del "francobollo", anche se non so quanto sia fattibile con la telefonia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
al contrario invece sono compresi.... :rolleyes:
Vuol dire che non autoricaricano?
Hanno adeguato le condizioni tariffarie al riguardo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Vuol dire che non autoricaricano?
Hanno adeguato le condizioni tariffarie al riguardo?
Vuol dire che nell'opzione Digitel sono compresi i numeri 3 e al contrario no :P
Cmq che io sappia da Digitel non ricarica nonostante sia AOM per le opzioni tariffarie in uscita... in pratica quel che già succede con Wind e gli altri gestori in affitto: becchi e bastonati :wall: :D
-
Beh, la cosa andrebbe segnalata a chi di dovere... nelle condizioni tariffarie sia per 3 che per Wind si parla genericamente di altri operatori nazionali.