Visualizzazione Stampabile
-
A te max farà ridere, ma ai 9 milioni di utilizzatori di h3g non farà per niente ridere.....
Molti di questi si trovano bene con naviga3, super7, super10, tutto3, zero5 ecc., non continuo perchè la lista è lunga, vabbè dai mettiamoci ricaricati con 3 5forever, questi son contenti del proprio gestore e sperano che il gestore possa continuare ad offrire questi servizi e tariffe.
Forse tu non sei un cliente soddisfatto da h3g per cui ti esprimi in questi termini, ma la stragrande maggioranza di coloro che oggi utilizzano h3g lo fanno perchè sono soddisfatti dei servizi e/o tariffe.
Se non si vuol far parte del mondo 3 si è liberi di andare verso tim e vodafone, dove chissà si risparmia:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
endo10
A te max farà ridere, ma ai 9 milioni di utilizzatori di h3g non farà per niente ridere.....
Molti di questi si trovano bene con naviga3, super7, super10, tutto3, zero5 ecc., non continuo perchè la lista è lunga, vabbè dai mettiamoci ricaricati con 3 5forever, questi son contenti del proprio gestore e sperano che il gestore possa continuare ad offrire questi servizi e tariffe.
Forse tu non sei un cliente soddisfatto da h3g per cui ti esprimi in questi termini, ma la stragrande maggioranza di coloro che oggi utilizzano h3g lo fanno perchè sono soddisfatti dei servizi e/o tariffe.
Se non si vuol far parte del mondo 3 si è liberi di andare verso tim e vodafone, dove chissà si risparmia:blink:
Forse non ci siamo capiti e/o continui a non capire: è inutile che continui a parlarmi di " naviga3, super7, super10, tutto3, zero5 ..." quando le mie riflessioni erano legate "a chi spera di non veder cambiare il proprio piano Super 10..." e te l' ho argomentato...oltre al discorso sui costi di interconnessione..
Anche io sono cliente 3 e finchè risparmio continuerò ad esserlo...ma certo non chiudo gli occhi di fronte alla realtà vivendo solo di speranze e dimenticando soprattutto il passato...
-
allora sii più esplicito, anzichè partire da fastweb, apri una discussione specifica super10 autoricarica e h3g.
Ognuno la pensa come vuole, ad oggi posso tranquillamente affermare che:
H3g ha le tariffe più basse sul mercato della telefonia ed offre servizi all'avanguardia nel settore 3g-dvb-h-web, ecc. Pensando a questo per me il resto viene in secondo piano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
L'unico contrario in Italia è il nostro Vincenzino....:LOL: al quale piacciono tanto ma proprio tanto gli autoricaricatori di professione....ma tanto tanto ! ...è anche amante dei Luna Park ! :LOL:
:cesso:
Beh meno male che ci sono quelli che con una zero5 a 9 euro si scaricano 1800 minuti di chiamate verso Pieno Wind. Mica può sempre prenderci la 3!
-
Io ribadisco: spero che non cambi NULLA, perchè come è adesso mi va bene. Rimoduleranno? L'hanno già fatto, vedremo cosa succederà. Ma la situazione attuale a me sta benissimo e, perchè sia chiaro il concetto, spero proprio che non cambino nulla :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Effettivamente come non darti ragione, se stiamo tutti con 3 è perchè questa offre ottime tariffe e servizi a prezzo molto bassi. Se non fosse così starei in Wind :P
tutti chi? :P
C'è il gruppo Windisti di M3 che tra un po' è più ampio di quello 3 :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Al moemnto nei contratti delle tariffe con autoricarica si parla di "altri operatori nazionali" senza escludere gli operatori virtuali che utilizzano la rete 3 ...ma è facile immaginare come andrà a finire:
1) H3g S.p.A. ridefinirà le condizioni di autoricarica per le varie tariffe escludendo i virtuali su rete 3.
oppure
2) H3g S.p.A., dal giorno alla notte, farà una rimodulazione "silenziosa" come già accaduto con il traffico proveniente delle direttrici estere...aggiungendo la clausola di esclusione di Fastweb...
Voto la 2...
Citazione:
Originariamente Scritto da
endo10
i benefici della graduale diminuzione delle tariffe di terminazione li conosciamo tutti:
ritorno delle grandi compagnie e riduzione della concorrenza visto che operatori come wind e h3g faticheranno non poco per poter da un lato fare investimenti in infrastrutture e dall'altro concorrere con colossi come tim e vodafone.
Beh anche questo "tutti" è da decifrare, in quanto 3 International la pensa in maniera opposta :D Ossia la casa madre H3G, di cui 3 Italia è figlia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Guarda che se la 3 riceve tariffe di terminazione per le chiamate in entrata, così le paga agli altri operatori per quelle in uscita. [..]
Nessuno dice di eliminarli domani, ma di ridurre gradualmente il gap tra le diverse terminazioni, e contemporaneamente ridurle in generale.
Beh è quel che ha programmato l'Agcom, l'Europa è stata più drastica. Ma l'UE, al contrario dell'Agcom, ha avuto l'approvazione dei "piccoli gestori" (di cui immagini 3 ITA faccia parte dato la sua % sul mercato italiano).
Citazione:
Originariamente Scritto da
endo10
A te max farà ridere, ma ai 9 milioni di utilizzatori di h3g non farà per niente ridere.....
Non so se sono 9 milioni REALI, ossia 9 milioni di persone diverse con sim attiva. Personalmente ho dei dubbi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Lenders
Io ribadisco: spero che non cambi NULLA, perchè come è adesso mi va bene.
Io invece spero di pagare le entranti :P Nonostante vada a perdere l'autoricarica il vantaggio complessivo di un sistema simil-americano PER ME (opinione a proprio vantaggio, come le altre :D ) sarebbe più vantaggioso eheh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nokiaforeverer
Beh meno male che ci sono quelli che con una zero5 a 9 euro si scaricano 1800 minuti di chiamate verso Pieno Wind. Mica può sempre prenderci la 3!
Paghi 9 (canone zero5) + 0,15 * 30 (scatti alla risposta) + 5,16 (tcg).
TOTALE € 18,66
Aggiungiamo che il pieno wind costa mediamente 0,66 euro al mese.
TOTALE € 19,32
Tutto questo per ricaricarti la Wind SSS con 1800 * 0,05 = 90 €
Ma trattandosi di bonus, puoi usarlo solo per chiamate e SMS.
E intanto comunque spendi quasi 20 € al mese di soldi REALI.
Sei sicuro che sia la combinazione più conveniente, considerando che ogni giorno ti devi mettere a travasare un'ora di chiamata?
E considera che sei ampiamente fuori dai limiti di traffico contrattuali.
Già col raddoppio ricariche, 20 euro ricaricati direttamente sulla wind diventano 40, e sono di credito puro con cui puoi attivare le opzioni e fare quello che ti pare ;)
-
AndreA con tutto quello che ricevi, sei sicuro ti convenga PAGARE le chiamate entranti?
Fin'ora hai campato di autoricarica mi sembra :lol:
-
sì, perchè un unlimited bidirezionale sarebbe molto più semplice e meno costoso per tutta la società (ossia anche per coloro che mi chiamano e i relativi prezzi nei servizi che offrono)
-