dal 1° febbraio 2008 nuove tariffe per le chiamate dall'Italia verso l'estero:
http://www.unomobile.it/it/servizi_e...alia/index.htm
dal 1° febbraio 2008 nuove tariffe per le chiamate dall'Italia verso l'estero:
http://www.unomobile.it/it/servizi_e...alia/index.htm
Che divisione in zone curiosa!
E se Albania, Croazia, Serbia, Bosnia, Romania, Ucraina e Polonia sanno molto di MVNO "etnico", mi incuriosisce Cuba in zona 3, quando di solito è il Paese più caro di tutti.
Comunque direi che per l'utente medio cambia poco, in compenso potrei risparmiare chiamando le mie amiche polacche!![]()
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
si saranno forse accorti di esser diventati il carrier più conveniente (anche di più di quelli fissi) per le chiamate a Cuba? credo proprio di sì... e infatti da 50 cents a 90...
sempre così vanno le cose... ne trovi uno che miracolosamente tiene tarrife umane per Cuba e zac! dopo pochi mesi si allinea alla concorrenza... sotto diamoci da fare, alla ricerca di un'altro operatore per non esser dissanguati![]()
Davvero curioso. Ci saranno accordi di roaming particolari con tali paesi.
E cmq non sono le migliori tariffe verso tali paesi mai proposte: con l'opzione Call You Country verso i paesi dell'area balcanica si paga 20cent/min + scatto di 15cent, quindi tariffe paragonabili.
Il roaming non c'entra nulla, sono chiamate Italia vs Estero.
E' evidente che tutti i nostri CARI gestori lucrino parecchio sulle chiamate internazionali, regolarmente salite in tutti questi anni (e passate pure tutte a scatti). UNOmobile sempbra l'unico a fare qualcosa in direzione opposta, oltre alle ottime tariffe di 3 verso Zona 1, specie in abbonamento.
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
il fatto è che quando dobbiamo pagare non siamo in europa!!!!!!!!!
la vodafone c'è in germania???? e la germania non è in europa come noi? e allora perchè devo spendere 50 centesimi al minuto? veramente vorrei far ancora parte dell'impero austro-ungarico!!!!
Io ho ancora la fortuna di avere una vecchia tariffa Vodafone da 37 cent al minuto senza scatto alla risposta (ma con piccoli scatti da 5 centesimi).
Dovrebbe essere ancora attivo il 429 che consentiva la chiamate internazionali via internet verso Regno Unito, Canada e Stati Uniti: http://www.areaprivati.190.it/190/tr...e+via+internet
PER SEMPRE???
Non capisco cosa c'entri il fatto che Vodafone ci sia anche in Germania, avrebbe senso se mi parlassi di roaming (e infatti la Passport in Germania su Vodafone D2 funziona), ma per le chiamate internazionali ci sono in ballo altri costi. In ogni modo i gestori lucrano parecchio su questo tipo di chiamate. All'estero sono nati tanti MVNO "etnici" che hanno sensibilmente abbassato le tariffe internazionali, in alcuni casi rendendole anche più economiche di quelle nazionali. Da noi ancora non si vede questo fenomeno, a parte rare eccezioni (io spendo comunque 9 cent/min verso un mobile tedesco, difficile trovare di meglio al mondo...).
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
Curioso che la Polonia sia in zona 1 e la Cechia in zona 2, un esempio come tanti![]()
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza