Penso tu ti confonda con Snapchat. :)
Visualizzazione Stampabile
Il problema di queste acquisizioni multimiliardarie degli ultimi anni (Instagram, Motorola, Nest, etc etc) è che vengono quasi sempre finalizzate nel giro di poche settimane da chi ha particolarmente fretta di accaparrarsi un servizio o qualche altro bene di valore che ritiene vitale per il proprio futuro. Per questo finiscono sempre con queste cifre, chi le fa è disposto a sganciare qualsiasi cifra nel timore che arrivi qualcun altro prima.
Io comunque non riesco a capire...:
1. Microsoft compra Skype: 8,5 mld
2. Google compra Motorola Mobility: 12,5 mld
3. Microsoft compra Nokia (mobile division): 5,44 mld
4. Facebook compra Instagram: 1 mld
5. Facebook compra Whatsapp: 19(!!!) mld...
Boh!
Dite che dovrei lasciare il biglietto da visita di Mondo3 con scritto "VENDESI" a Mark Zuckerberg? :P
1. Un'acquisizione che non ho mai capito, Microsoft aveva già una piattaforma di messaging amata e usata da centinaia di milioni di persone.
2. Qua sappiamo com'è andata, Google è stata costretta a piegarsi, aveva fretta di portare a casa i brevetti ma Motorola non voleva darli via senza vendere tutta la baracca.
3. L'unica acquisizione un minimo sensata, secondo me.
4. A Facebook faceva gola il coinvolgimento degli utenti di Instragram e la grande vitalità della community.
5. Vedi il punto 4, con Whatsapp che ha quasi mezzo miliardo di utenti e una presenza massiccia in certe aree del globo (Europa in primis).
Beh, io stavo pensando a tutti i milliardi pagati per diverse (grosse) realtà... La cifra pagata per Whatsapp (un servizio di IM) è assurda di fronte a quella pagata per appropriarsi di un know-how + brevetti + brand tipo Nokia e/o Motorola...😉
Io dico che trq un pochino una persona sola avrà in mano le comunicazioni di tutto il mondo. Questa è la vera preoccupazione.
La cosa preoccupante è che hanno acquistato mezzo miliardo di rubriche. Il nostro "sire" scriveva esattamente un anno fa questo post Alcune cose che non mi piacciono di WhatsApp
Le sue preoccupazioni di allora prendono maggiore consistenza alla luce di questa acquisizione. E questo post riassume, secondo me, il senso di quell'acquisizione: http://attivissimo.blogspot.it/2014/...H3ZvUc.twitter
Come alternativa a Whatsapp (oltre a tutti gli altri programmi che già conosciamo: Line, WeChat, BBM ecc.) ho trovato questo Threema:
http://www.threema.ch (disponibile per iOS e Android)
Che, a loro dire, dovrebbe essere il più sicuro ed a prova di spia...che ne pensate?