bha, più che un tablet lo vedrei come un e-reder evoluto. manca tutto per essere un vero tablet pc, almeno dal mio punto di vista.
comunque aspetto qualche recensione e il famigerato modello da 10 pollici
Dopo mesi di indiscrezioni è arrivato.
http://www.amazon.com/Kindle-Color-M...pf_rd_i=507846
- Display da 7'' da 1024x600 di risoluzione
- Interfaccia personalizzata da Amazon basata su un fork di Gingerbread
- Wifi only, 8GB di storage, CPU TI OMAP4 dual core da 1,2Ghz
199 dollari, disponibile dal 15 novembre e già preordinabile. Offre praticamente tutti i servizi noti di Amazon via cloud e un browser proprietario, Silk, che sfrutta l'infrastruttura cloud per migliorare i tempi di caricamento. E supporta Flash.
E' veramente, veramente interessante, forse l'unico vero competitor di iPad perché riesce a distinguersi non con l'hardware ma con il software e l'ecosistema di Amazon.
Peccato che, come sempre, inizialmente sarà in vendita solo negli States (ma con Consegnato...)
bha, più che un tablet lo vedrei come un e-reder evoluto. manca tutto per essere un vero tablet pc, almeno dal mio punto di vista.
comunque aspetto qualche recensione e il famigerato modello da 10 pollici
"Non stai pensando quadrimensionalmente!" cit.
Ma è proprio questo il punto: il Fire è a tutti gli effetti un tablet, dimentica per un momento le specifiche tecniche perché non è su quel campo che Amazon vuol giocarsi la partita. Ha pur sempre una cpu dual core e un display con una densità di pixel superiore ad iPad, ma quelli sono aspetti secondari.
La differenza è che Amazon non punta agli utenti più evoluti, per quelli esistono prodotti come iPad, Galaxy Tab, Xoom etc etc che offrono di più ma ad un prezzo base enormemente superiore.
E' invece il tablet per la stragrande maggioranza degli utenti che delle specifiche pure non sa che farsene, ma che cerca qualcosa di usabilissimo, ricco di contenuti e ad un prezzo accessibile. E il Fire ha tutto questo.
Anzi, per certi aspetti è anche più avanti della concorrenza, ad esempio per il fatto di essere il primo tablet veramente cloud al 100%.
Chi cerca qualcosa di particolarmente performante (c'è comunque da dire che dai video il Fire sembra veramente una scheggia) si rivolgerà verso la fascia alta del mercato popolata dai tablet che ho citato prima.
Molto sfizioso il Fire...
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Domanda generale, per leggere un pdf a colori o anche in bianco e nero come ci si trova con questo dispositivo?
Meglio un classico E Ink?
La cosa che a me preoccupa è la grandezza di un pdf di grandezza A4come ci si trova con un 7'?
Diciamo che dipende dalle tue esigenze e da cosa devi farci, se sola lettura o anche altro.
Per i pdf sceglierei sicuramente un display a colori e quello del Fire ha un'ottima definizione e brillantezza, considerate le caratteristiche tecniche, io con iPad mi trovo benissimo con quel tipo di documenti. L'e-ink è solitamente preferito per le lunghe letture e ritenuto superiore perché non stanca gli occhi, ma avendo letto diversi libri su iPad posso dirti che aggiustando la luminosità a seconda delle situazioni si legge che è una bellezza.
Per l'A4, parlo al condizionale, non dovresti avere problemi di visualizzazione. Naturalmente è una questione di compromessi, tieni anche presente che con un Kindle tradizionale avresti un pollice in meno di diagonale.
ma ora che è in italia l'avete preso?![]()
Il Fire non lo vendono ancora... O non lo trovo io?
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta