Le due biblioteche nazionali di Roma e Firenze faranno digitalizzare una parte del loro patrimonio librario(1.000.000 di titoli)da Google che svolgerà il compito interamente a proprio carico e con proprie tecnologie,tenendo poi per se' ed utilizzando per il proprio progetto di digitalizzazione copia dei titoli trattati.
Rimarranno esluse dall'accordo tutte quelle opere 'orfane',quelle-cioe'-di cui si ignorano i titoli dei diritti e quelle ancora protette dal diritto d'autore.
"Google-nelle parole del sottosegretario Giro presentando l'accordo tra governo italiano e Google-donerà una copia digitale dei libri scannerizzati alle due biblioteche che potranno utilizzare liberamente,pur nell'obbligo di proteggere i contenuti da 'scaricamenti' non autorizzati".
Un altro pezzetto del nuovo che avanza e del vecchio che se ne va...e per tutti quei tradizionalisti cresciuti a pane e libri,non resterà che tirare un gran sospiro di rimpianto per questo caro e vecchio mondo che in punta di piedi scompare...