Contando che Lo xoom in america è un 4 g per verizon, il 3 g per l'Europa potrebbe stare sui 699 euro...
Speriamo.
Visualizzazione Stampabile
Contando che Lo xoom in america è un 4 g per verizon, il 3 g per l'Europa potrebbe stare sui 699 euro...
Speriamo.
Viste le novità della Spagna sul fronte Tablet, mi permetto di dare un po' di voti "teorici" sulle potenzialità dei nuovi prodotti
Motorola Xoom - 8,5 sopratutto per l'accurata scelta dei materiali oltre alla bontà del processore e del S.O.
Samsung Galaxy Tab 10.1 - 8 sulla fiducia in attesa di vedere se samsung ha fatto "danni" nel software
LG Optimus Pad - 6 - Bello, interessante, ma grande delusione. Inutile la possibilità di ripresa in 3D visto che il risultato si potrà vedere solo sulla TV predisposte che costano minimo 1000-1200 euro... e non direttamente nel Tablet
HTC Flyer: 6 che potrà diventare 7,5 se davvero riceverà l'upgrade a Honeycomb
Vogliamo aspettare i prezzi?:P concordo con le tue valutazioni soltanto per Xoom e Flyer. L'LG potrebbe essere una sorpresa x quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni....
PS. Voto x l'iPad???
Voto attuale iPad 7,5 rapportato a questi nuovi Tablet. Sebbene iOS sia lacunoso e restrittivo in molti aspetti, il market compensa facilmente le lacune. Di honeycomb non sappiamo ancora sulle sue possibilità di espansione con programmi dedicati, tranne un presunto video editor di Google.
Va comunque aspettato l'iPad 2 che sta tardando molto e sopratutto iOS 5, anche se non dovrebbe presentare novità rivoluzionarie.
Ribadisco la delusione per il Tablet LG. Siamo passati da un "3D senza occhiali" ad un 3 D con occhiali per finire ad un 3D solo sulle TV predisposte.
A questo punto trovo la sua peculiarità inutile e superflua. Meglio un Motorola o un Samsung a questo punto.
a me "piace" questo -> http://www.mondo3.com/forum/blackber...rry-video.html
Non l'ho mai visto dal vivo però
Un pó di prezzi quasi ufficiali.
L'optimus pad di LG 849 euro
Xoom 3G 699 euro
cari cari... ma sono d'accordo tutti con Apple? :P
eh si ci stanno mettendo del loro per tagliarsi fuori dal mercato.
LG poi non ne parliamo, ha fatto un tablet inutile visto che il 3D è solo sulla registrazione e non in visualizzazione.
un po' di sofisticazioni di meno e venivano fuori prodotti concorrenziali, anche perché honeycomb 3 è davvero eccellente....
comunque quelli sono prezzi spagnoli e c'è sempre tempo per ribassi.
sembra comunque che anche il galaxy tab 10.1 3g starà sui 699€....
Live from Samsung's CTIA event! -- Engadget
Belli, bellissimi, ed accattivante la versione da 8,9 pollici, ma gli utenti sapranno aspettare sino a giugno?
Dimenticavo, Samsung ha davvero modificato il Galaxy Tab 10.1...
Tanto di cappello...
Al momento l'offerta tablet di Samsung mi sembra la migliore sul fronte Android, hanno lavorato davvero bene.
Il problema è che, sapendo come va con i device Android, magari qualcuno fra quattro mesi gli avrà rubato la scena riducendo l'impatto del loro annuncio. E nel frattempo ci saranno sul mercato il Playbook di RIM e il Touchpad di HP.
D'altra parte, è probabile che i tablet mostrati oggi siano una manciata di prototipi spacciati come definitivi e prodotti a tempi record per far sembrare che in soli venti giorni hanno ricreato da zero un prodotto. Diversamente sarebbe inverosimile.
Difficile che il tablet di RIM possa risolversi come un grande successo di massa. Nessuno conosce le vere potenzialità del suo nuovo S.O., mancano le app e RIM è un brand per l'utenza professionale più che per quella di massa.
Il tablet di HP è decisamente più interessante. WebOS è un gran bel S.O., ma per quanto forseil più adatto al mondo del tablet, è comunque ancora un prodotto di nicchia.
Non penso dunque questi due prodotti possano rappresentare un vero rischio per i tablet Android.
Concordo però nel pensare che i tablet samsung mostrati ieri siano stati realizzati in fretta e furia per proporre subito un qualcosa di competitivo. A mio parere però se questa è la base, a giugno ne vedremo di belle, ma sfortunatamente dovremo aspettare giugno che non è proprio dietro l'angolo...
Ma come sono questi tablet Samsung?
Piuttosto interessanti, anche se andranno analizzati meglio nelle prossime settimane.
Ci saranno 3 varianti:
Galaxy Tab 10.1 "prima versione", venduto solo da Vodafone tra un mesetto. Si vocifera che pur Google Experience, sarà Vodafone a curarne il supporto, dunque aggiornamenti incerti ed in ritardo rispetto ai rilasci ufficiali di Google
I nuovi Galaxy Tab 10.1 ed 8.9 arriveranno tra giugno e luglio in tutto il mondo in versione Wi-Fi only ed in versione 3G, brand e no brand.
Più sottili e leggeri, perdono solo la cam da 8Mpx a favore di una più compatta cam da 3Mpx e guadagnano l'interfaccia TouchWiz 4.0 UX.
Molto promettenti, consentiranno anche (a chi serve) di telefonare e ricevere/inviare sms.