no, non si somma, ne puoi usare una alla volta.
comunque potrei essere smentito da qualcuno che c' è riuscito ;-)
Saluti
se si collegano 2 chiavette al pc la velocita' si
potrebbe sommare?
nessuno ha mai provato?
ciao
no, non si somma, ne puoi usare una alla volta.
comunque potrei essere smentito da qualcuno che c' è riuscito ;-)
Saluti
no, o meglio ni,
ossia se hai due uscite internet attive contemporaneamente (siano esse chiavette, linee adsl o altro) potresti, agendo di routing, far uscire del traffico dalla chiavetta A e l'altro traffico dalla chiavetta B.
se hai linux mi pare che potresti fare un balancing serio, senza agire con il comando route di volta in volta.
una cosa che mi viene in mente ora è che TRE ha indirizzi privati mentre p.e. Wind ha indirizzi pubblici, e quindi potresti sfruttare le due chavette attive contemporaneamente per una qualche tuo utilizzo ... Ciao.
Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch
Sotto linux si chiama "Bonding", ma si può fare con 2 ethernet... ho provato con 2 cell ppp0 e ppp1, ma non è così semplice e ci ho rinunciato. Comunque sotto linux posso collegarsi più chiavette, ma di default usa la prima connessione per passare alla successiva se la prima cade.![]()
Confermo che tecnicamente sia fattibile con le ethernet... E può venir bene per dividere il traffico ma la velocità non è che si sommi! In teoria con le chiavette si può comunque fare direi, ma il guadagno di velocità non credo sia tale da giustificare la spesa!
LG P500 Optimus ONE @void => sim Vodafone ZeroLImits Smart
ho 2 sim con superinternet ho provato a collegare al pc il
cellulare mentre era gia' connesso con la chiavetta si e'
collegato ma non ho notato aumento di velocita' come
se cmq il sistema ne possa sfruttare una sola per volta..
una volta lo si poteva fare con le connessioni dial-up
cioe' tramite i vecchi modem analogici forse era
previsto dal sistema operativo.
se qualcuno ci riesce mi faccia sapere
grazie ciao
roby
Io uso due chiavette con linux. Un tipo di load balancing si fa cosi':
ip route add default scope global nexthop via 10.64.64.64 dev ppp0 weight 1 nexthop via 10.64.64.65 dev ppp1 weight 1
puoi farlo anche con le chiavette se una la utilizzi con il software tre e l'altra la installia a mano come un normale modem.
in questo caso andando sulle opzioni di internet puoi impostare di utilizzare la connessione remota in caso di mancanza di connessione di rete (perciò quando saturi quella installata a mano il computer comincia a "rubare" dalla penna installata con software tre).
vista la mancanza di banda garantita non è detto che le stai utilizzando entrambe ma in questo modo se arrivi al limite di una la seconda ti fa da supporto.
vale la spesa?
la spesa nel mio caso e' comunque gia' fatta avendo una chiavetta con superinternet
e un cellulare sempre con al tariffa superinternet volevo cercare di avere + banda quando necessario collegando il cellulare.. ma non so come fare in modo che il sistema senta come disponibili entrambi i collegamenti perche' il collegamento avviene senza problemi
con entrambi ma non ho notato aumenti massimi nel download.
poi ho fatta un'altra considerazione la rete 3 da me va al massimo a 170 kb/s quindi penso la cella che serve la mia zona sia hsdpa 1,8 quindi collegando un secondo apparecchio penso che cmq la banda venga divisa e quindi annullerebbe lo sforzo..
lo stesso ragionamento vale in qualsiasi caso se la bts serve a 7.2 va a questa velocita se 1 solo e' collegato se sono in 2 dimezza e cosi via.. quindi e' inutile accedere con piu' dispositivi..
Beh anche no! La cella normalmente ha parecchia più banda disponibile di quella di un singolo! Quindi non dovresti saturare la cella da solo! Ma secondo me il semplice attaccare la seconda chiavetta con windows non credo proprio possa aiutarti in nessuna maniera!
LG P500 Optimus ONE @void => sim Vodafone ZeroLImits Smart