'Giorno Ragazzi,
ho installato l'applicativo Nokia Messaging per provare qualcosa di alternativo alla gestione inclusa nei messaggi del mio 5800.
La grafica è carina e a quanto ho capito dovrebbe assomigliare alla gestione che fa il BB. Appena installato e configurato, però, mi è arrivata una mail dal Team di Nokia Messaging che, tra le altre cose, riporta:
... Durante il periodo di prova il servizio Nokia Messaging è gratuito. Tuttavia, il traff. dati verrà addebitato in base al piano di serv. dell''oper. corrente e potrebbe non essere incluso nel piano tariff. dati flat. Rivolgersi all''operatore per conoscere le tariffe. ...
Io ho SuperInternet quindi il traffico è coperto dai 3GB, ma la mail che ho ricevuto mi fa pensare che possano esserci dei costi aggiuntivi indipendenti dal traffico generato dall'applicativo, magari collegati ad una tariffa che h3g fa pagare per usufruire del servizio push mail. Qualcuno ne sa qualcosa?
Ciao a tutti!
Innanzitutto, grazie per la risposta!
Anche io la penso così, il traffico è traffico quindi dovrei essere coperto dalla SuperInternet tuttavia è il testo della mail che non mi convince:
... il traff. dati verrà addebitato in base al piano di serv. dell''oper. corrente e potrebbe non essere incluso nel piano tariff. dati flat. Rivolgersi all''operatore per conoscere le tariffe. ...
mi viene da pensare che, indipendentemente dal piano flat, potrebbero esserci dei costi aggiuntivi, scusa se insisto, è solo per essere sicuro!
Il SERVIZIO nokia messaging e' in beta gratuita. Un domani potrebbe non esserlo piu'. Se non lo sara' piu', probabilmente (almeno in nokia tendono verso questo sistema) si paghera' un tot al mese all'operatore (se ci saranno gli opportuni accordi) come gia' succede ora con il servizio blackberry. Intanto nokia propone dei telefoni nella serie E che avranno il servizio gratis a vita (e52 o e55 se ricordo bene)
il disclamer non interessa tre in quanto per tutti i privati esiste solo apn tre.it: il problema si pone per clienti tim o vodafone in quanto hanno almeno due diversi apn ed il cliente potrebbe pensare di stare erodendo un traffico incluso da un apn mentre magari il telefono sta usando l'altro apn
Non mi è piaciuto Nokia Messaging perchè non mi riportava l'avviso di nuove mail ricevute nella home del telefono, quindi dovevo andare a controllare dentro il client la presenza di nuova posta!
Non so se era un'anomalia di tutti i 5800 o solo del mio.
In compenso oggi ho letto una notizia interessante:
TRE Mail3: email push sul proprio smartphone 3Italia - Io Chiamo
ovvero è disponibile anche per i privati, per determinati cellulari compatibili, il push mail della 3.
L'ho già installato e si integra alla perfezione con con la gestione mail del symbian.
Mi chiedo se il concetto del push preveda, come i per client di posta per cellulare da me testati fino ad ora, che ciclicamente vi sia una connessione verso la casella per controllare la presenza di nuova posta. O se, in qualche modo, sia 'stimolata' nel cellulare la connessione verso la casella di posta solo all'effettiva ricezione di una nuova mail.
Credo che i BB funzionino così, no?
Il controllo ciclico va bene comunque al fine pratico, ma ha la scomodità di diminuire in maniera drastica la durata della batteria.
La notifica nella home c'è, almeno se imposti il tema con in contatti, ma questo ti toglie l'agenda. Fino alla penultima versione di FW la si poteva avere anche nel tema con i collegamenti, quindi insieme all'agenda, ma adesso con la 40 non si può più, a meno che non si avesse prima e non si proceda con un reset...
Ah ecco!
Infatti l'avevo installato dopo aver aggiornato al FW 40!
Grazie per la risposta!
Sai dirmi se in effetti Mail3 funziona con un metodo alternativo rispetto al quello del controllo ciclico della casella ogni tot minuti?
Tra l'altro mi sono accorto di una cosa strana:
sebbene abbia configurato mail3 per collegarsi tramte la connessione 3 (umts), ho notato che l'icona del wireless rimane sempre attiva, sembra quindi che scarichi le mail tramite wireless piuttosto che tramite umts, che sia perchè per adesso l'ho testato solo a casa dove ho l'accesso WiFi?
Se fosse così sarebbe niente male, vorrebbe dire che in automatico, dove possibile, sfrutta una connessione wifi facendomi risparmiare così le soglie SuperInternet!!!
L'ho appena provato ed ecco le mie prime impressioni:
1) non si può chiudere l'applicazione, è sempre attiva, non c'è verso
2) ha occupato "abusivamente" uno spazio per i collegamenti in homepage del 5800
3) HA CAMBIATO LA SCRITTA 3G SOTTO L'INDICATORE DEL SEGNALE DEL TELEFONO, che adesso risulta "sovrascritta" da un indicatore di mail3
4) non gestisce le cartelle imap oltre quella della posta in arrivo
5) gli allegati non posso prenderli da dove mi pare ma solo dalle cartelle predefinite "musica", "video" e "immagini"
In teoria esiste questo link da cui configurare i servizi, ma la password per accedere non è arrivata:
https://www.mailcube.tre.it/internet/home/
Nokia Messaging per me è perfetto... grande Nokia! Sempre più soddisfatto di questo gran telefono che è il 5800![]()