Ok, allora prova anche noapic! Diciamo che sto andando in maniera abbastanza empirica ma non avendo i dettagli della macchina... tanto vale fare un paio di prove no? Prova sia singolarmente noapic che in combinazione con noacpi!
Visualizzazione Stampabile
Ok, allora prova anche noapic! Diciamo che sto andando in maniera abbastanza empirica ma non avendo i dettagli della macchina... tanto vale fare un paio di prove no? Prova sia singolarmente noapic che in combinazione con noacpi!
Processore Tipo : Processore Mobile Intel® Celeron™
Velocità del clock : 1.8 GHz
Cache di secondo livello : 256 KB
Sistema operativo Windows® XP Home Edition
Memoria di sistema Standard : 256 MB
Espandibile fino a : 512 MB
Tecnologia : SDRAM DDR (PC1600)
Hard disk Capacità : 30 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.
Velocità di rotazione : 4,200 rpm
CD-RW/DVD-ROM drive Velocità massima : 24X CD-ROM, 16X CD-R, 10X CD-RW, 8X DVD
Display Ampiezza schermo : 14.1 "
Tipo : Display TFT a colori
Risoluzione : 1024 x 768
Risoluzione video interna Risoluzione Video Interna
Risoluzione : 1,024 x 768
Massimo numero di colori : 16.7 milioni
Interfacce 1 x Cuffia
1 x DC-in
1 x Monitor esterno
1 x TV-out (NTSC/PAL; connettore RCA)
1 x RJ-11
1 x RJ-45
1 x Parallela
3 x USB
1 x Microfono esterno
1 x Fast InfraRed (FIR)
Espansioni 2 x slot di memoria (1 da configurare)
Tipo : 2 x PC Card Tipo II o 1 x PC Card Tipo III
Comunicazione Wireless Certificato : FIR
Supporto Network : 4 Mbps
Tecnologia Wireless : Fast InfraRed
Tecnologia Wireless : Wireless LAN upgradeable
Comunicazione Tipologia : international V.90 modem
Velocità : 56 Kbps data (V.90) e 14.4 Kbps fax (V.17)
Tipologia : Ethernet LAN
Velocità : 10/100 Base-TX
Sistema audio Formato audio supportato : 16-bit stereo, SoundBlaster Pro 3.01 e compatible con Windows Sound System 2.0
Standard sonori supportati : MIDI & Wavetable synthesis
Altoparlanti : built-in stereo speakers
Produttore : Yamaha
Tastiera Tasti : 86
Tasti Windows : 2
Numero di tasti cursore : 8
Tastiera numerica incorporata : Incorporata
Hot Keys : 8
Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad
Batteria Tecnologia : ioni di litio
Autonomia massima : fino a 2.7 ora
Alimentatore Tensione in entrata : Alimentatore autosensing (100/240 V) per utilizzo in tutto il mondo
Tensione in uscita : 15 V
Corrente in uscita : 5 A
Rspetto alla configurazione originale ho sostituito il disco rigido con un modello da 80 gb e portato la ram a 512mb
Il problema è iniziato con il passaggio a ubuntu 9.10 continua anche con Fedora 12 e ora con Ubuntu 10.4 beta. Con Win Xp e Win 7 tutto ok.
Si questo pc di sicuro non supporta le stesse modalità acpi che probabilmente linux cerca di usare! Hai provato i parametri al boot? Ottenuto niente con quelli?
????? Bo. Adesso va bene. Prima di riavviare pensando di inserire i due parametri indicati all'avvio ho fatto una piccola modifica, ho tolto dall'avvio automatico il gestore bluetooth e assistenza visiva in più avevo installato startup-manager e ho modificato solo la risoluzione dello schermo all'avvi. Riavviato e miracolo è ripartito senza fare storie. Bo. Vedremo se dura. Non capisco però cosa centrino le modifiche fatte. :blink:
Falso allarme un paio di volte si è avviato normalmente. Poi repete se lo avvio con ubuntu lo spengo al avvio successivo che sia immediato che sia il giorno dopo devo staccare la batteria. Provato anche a inserire noapic e noacpi nel boot ma niente. Bo:rotfl:
Io mi fermo a quello... Nel senso che secondo me è un problema delle funzioni di acpi che prova ad usare ubuntu mentre il portatile non le supporta!
C'è stato un caso simile tempo fa perchè il produttore ha pubblicato delle specifiche volutamente errate per incasinare i software open-source che avessero tentato di usarle! La cosa è finita con la pubblicazione delle specifiche corrette!
Hai provato a cercare su google il tuo modello di notebook con chiavi tipo "ubuntu bug no shutdown" o una roba simile?