Il ruolo di Google si sta facendo sempre più critico. Mi auguro che i Garanti Europei sappiano far sentire la propria voce e inizino a porre dei paletti seri.
Quanto all'intervista, mi piace ricordare le parole di Rodotà, ex presidente del Garante della Privacy:
Bisogna diffidare dell’ argomento di chi sottolinea come il cittadino probo non abbia nulla da temere dalla conoscenza delle informazioni che lo riguardano. “L’ uomo di vetro” è una metafora totalitaria, perché su di essa si basa poi la pretesa dello Stato di conoscere tutto, anche gli aspetti più intimi della vita dei cittadini, trasformando automaticamente in “sospetto” chi chieda salvaguardia della vita privata.



Thanks:
Likes: 




Rispondi Citando