Cmq siamo arrivati alla Beta 4: Firefox, il browser web | Aiutaci a testare l'ultima beta
E' stata ufficialmente rilasciata la Beta 1 di Firefox 3.6.
Potete scaricarla qui: Firefox, il browser web | Aiutaci a testare l'ultima beta
Cmq siamo arrivati alla Beta 4: Firefox, il browser web | Aiutaci a testare l'ultima beta
E' stata rilasciata la Beta 5, ma ovviamente la release finale è in ritardo ed uscirà ormai ad inizio 2010.
Di conseguenza la versione 3.7 scalerà da marzo a data da destinarsi, e la 4.0 a fine 2010 o più probabilmente inizio 2011.
io spero che non sia il continuo della discesa agli inferi...
Speri male... adesso che "il nemico" non è uno solo, sto vedendo Firefox perdersi sempre più in mille fronzoli: bello come safari, veloce come chrome, supportato come Exploder, con Webkit al posto di Gecko... insomma! Che casino...
Se potessi tornerei alla versione 0.6 (quando ancora si chiamava Phoenix), di gran lunga la migliore!
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog
In effetti, tanto per citarne una, io avrei evitato di perdere tempo dietro a "Personas"...francamente non credo sia cosa indispensabile quanto una migliore performance o gestione della memoria, oltre al fatto che la maggior parte dei temi attualmente disponibili con Personas cambiano quasi esclusivamente solo lo sfondo della finestra con immagini improbabili.
Oltre al fatto che Gecko (il layout engine su cui è basato Firefox) si porta dietro [ame="http://it.wikipedia.org/wiki/XPCOM"]XPCOM[/ame] (+ tutte le varie funzioni di client email, newsgroup, etc. della "vecchia" suite Mozilla) che lo rendono abbastanza pesante e complesso da mantenere e aggiornare, senza riscrivere parte del codice radicalmente (cosa che tra l'altro era stata proposta e pianificata, ma non se ne è saputo più nulla)
E intanto Chrome avanza...
Attualmente l'unica cosa essenziale che mi frena dall'usare Chrome come browser principale è il non poter cancellare automaticamente i file temporanei alla chiusura del browser (andrebbe bene anche solo i cookies).
Guarda Ryan... l'ottimizzazione della memoria è roba da geek oramai... soprattutto con le risorse che mette a disposizione la tecnologia di oggi (questo non vuol dire che se ne debba abusare! eh!), per cui trovo più quello una perdita di tempo, rispetto a, per esempio, il miglioramento della cosiddetta "User experience" (che non vuol dire scimmiottare Safari o avere il tema per Windows 7).
Il fatto è che se vuoi conquistare fette di mercato devi soprattutto seguire le mode...
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog
E' disponibile la RC1 di Firefox 3.6: Firefox web browser | Help us test the next version of Firefox
E' stata rilasciata la RC2 di Firefox 3.6: Firefox web browser | Help us test the next version of Firefox