Visualizzazione Stampabile
-
System rescue CD e passa la paura... tra l'altro puoi anche metterlo su una chiavetta USB senza la necessità di masterizzare il CD...
Da lì lanci Gparted (che è grafico come Partition Magic)... elimini qualsiasi partizione, ne crei una vuota di tipo VFAT o NTFS (anche non formattata) e poi installi/ripristini windows...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
System rescue CD e passa la paura... tra l'altro puoi anche metterlo su una chiavetta USB senza la necessità di masterizzare il CD...
Da lì lanci Gparted (che è grafico come Partition Magic)... elimini qualsiasi partizione, ne crei una vuota di tipo VFAT o NTFS (anche non formattata) e poi installi/ripristini windows...
Ok, lo sto scaricando. Poi per favore se mi guidi all'uso..... sono ancora troppo giovincello per linux ed anche se ne apprezzo le funzionalità ancora non lo so usare proprio benissimo....
Grazie.
-
Guidarti all'uso? Hai mai usato Partition Magic? Gparted è abbastanza simile! Lo avvi dal menu e lui si carica e ti mostra una barra che rappresenta il disco con le sue varie partizioni... clicki col destro sulla partizione che vuoi eliminare e scegli delete. Quando hai il disco vuoto clicki sempre col destro e gli fai create... scegli dimensione e tipo (VFAT o NTFS) ed il gioco è fatto...
Direi che è piuttosto intuitivo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Guidarti all'uso? Hai mai usato Partition Magic? Gparted è abbastanza simile! Lo avvi dal menu e lui si carica e ti mostra una barra che rappresenta il disco con le sue varie partizioni... clicki col destro sulla partizione che vuoi eliminare e scegli delete. Quando hai il disco vuoto clicki sempre col destro e gli fai create... scegli dimensione e tipo (VFAT o NTFS) ed il gioco è fatto...
Direi che è piuttosto intuitivo...
Ma io devo formattare un altro pc, quindi ho bisogno di una chiavetta. hai detto che si può usare una chiavetta usb, quindi la rende avviabile lui?
-
Allora, ho scaricato, masterizzato ed avviato il netbook col tuo programma.
Lancio gparted, vede la partizione, creo la nuova tabella di partizione in DOS, la formatto in fat32, parte il tutto e sembra che abbia funzionato, ma poi mi ritrovo sempre con grub all'avvio e sono fregato.
Che faccio?
Ho provato anche con fdisk /mbr ma non succede nulla...
-
... e invece ha funzionato, ma al secondo giro!
-
Allora chiariamo una cosa...
Una cosa è il Master Boot Sector (MBR) ed una cosa la tabella delle partizioni, e non sono collegate... il fatto che nel MBR risiedesse ancora grub dipende dal fatto che i programmi di partizione, quando cancelli tutto, non toccano l'MBR che risiede in una zona del disco (il settore, una volta fisico, 0) che è da tutt'altra parte.
Ciò che è installato nell'MBR di un disco non influisce in alcuna maniera nell'installazione di un OS perchè se avvii da altro supporto, quel settore, in nessun caso, verrà mai letto, mentre, è prassi normale che sia sovrascritto dal bootloader del nuovo OS che stai installando.
Ecco spiegato perché in situazioni di dual boot, quando si reinstalla nuovamente windows, si perde il menu di grub...
-
Riprendo la discussione.
Come faccio a copiare system rescue su chiavetta usb e renderla avviabile? Ci dovrebbe essre un programma che "installa" immagini ISO su chiavetta, ma non riesco a trovarlo. Ovviamente parlo di ambiente Windows.
Consigli?
-
Sul sito SystemRescueCd c'è proprio la versione per chiavetta usb con tanto di istruzioni! Oppure vai di unetbootin...
-
Era esattamente quello che cercavo!
Grazie!