il cd è partito perchè probabilmente è il bios che si occupa di farlo partire, ma forse a windows serve un driver suo. fatto stà che ho eliminato le partizioni con fdisk ma non posso fare più nulla.
Visualizzazione Stampabile
il cd è partito perchè probabilmente è il bios che si occupa di farlo partire, ma forse a windows serve un driver suo. fatto stà che ho eliminato le partizioni con fdisk ma non posso fare più nulla.
Ciao, no effettivamente il cd parte su comando del bios, non ti funziona nessun tipo di SO? cioè magari è rovinato il disco di XP, prova a fartene dare un altro, è impossibile non parta l'installazione di windows, se il bios ti fa partire tramite cd poi deve funzionare anche l'installazione del sistema operativo.
Con GParted su Linux fagli creare una nuova tabella delle partizioni... probabilmente si è corrotta quella, anche a me un paio d'anni fa era successa una cosa del genere su un vecchio portatile...
Dovresti trovare con GParted (va bene sia quello di Ubuntu che quello live CD) da qualche parte "Create new partition table" (di solito facendo click dx sull'icona del disco)
System rescue CD e passa la paura... tra l'altro puoi anche metterlo su una chiavetta USB senza la necessità di masterizzare il CD...
Da lì lanci Gparted (che è grafico come Partition Magic)... elimini qualsiasi partizione, ne crei una vuota di tipo VFAT o NTFS (anche non formattata) e poi installi/ripristini windows...
Guidarti all'uso? Hai mai usato Partition Magic? Gparted è abbastanza simile! Lo avvi dal menu e lui si carica e ti mostra una barra che rappresenta il disco con le sue varie partizioni... clicki col destro sulla partizione che vuoi eliminare e scegli delete. Quando hai il disco vuoto clicki sempre col destro e gli fai create... scegli dimensione e tipo (VFAT o NTFS) ed il gioco è fatto...
Direi che è piuttosto intuitivo...
Allora, ho scaricato, masterizzato ed avviato il netbook col tuo programma.
Lancio gparted, vede la partizione, creo la nuova tabella di partizione in DOS, la formatto in fat32, parte il tutto e sembra che abbia funzionato, ma poi mi ritrovo sempre con grub all'avvio e sono fregato.
Che faccio?
Ho provato anche con fdisk /mbr ma non succede nulla...