Beh ne posso raccogliere qualcuno anch'io dopo una giornata di (tentativo di) utilizzo del client Windows Live Messenger
- ci mette un sacco ad avviarsi (forse perche' ho piu' di 150 contatti?) e all'avvio inizia a fare degli effetti sonori a raffica, oppure a vibrare se il telefono e' impostato in tale modalita', fino a quando non mi mostra la lista contatti
- di default parte senza T9, va abilitato... ma e' peggio che andar di notte: come gia' scritto da altri, apre una nuova "finestra" in cui scrivere (e per farlo perde sempre il primo carattere digitato, bisogna prendere l'abitudine di schiacciare un tasto e POI iniziare a scrivere) e una volta scritto il messaggio va prima premuto il tasto centrale per dare OK, e poi per chiede UN SECONDO OK
che oltretutto va dato con il softkey di sinistra
- se seleziono dal menu "esci" e gli confermo di volerlo "mantenere aperto", cosa che faceva anche il client di X-Series e che trovavo molto utile, non mi arriva alcun messaggio a client spento: e allora a che serve? a perdere i messaggi della gente?
- se invece schiaccio il tasto rosso mi chiede se voglio minimizzare l'applicazione mantenendola in background: "bene", penso, "almeno cosi' ricevero' i messaggi"... e invece, dopo qualche ora (non so quanto, l'ho scoperto stamattina avendolo lasciato "minimizzato" ieri sera prima di andare a letto) va in una sorta di standby chiudendo la connessione; per carita' per risparmiare la batteria sara' anche utile, ma non di certo per rimanere in contatto con la gente
- trovo di difficile gestione (forse sempre per i tanti contatti) l'applicazione in generale: per tornare ad una delle chat aperte devo ritornare in alto sopra la lista di contatti e cliccare su "conversazioni"
insomma e' proprio fastidioso (IMHO) da usare, inoltre essendo un'applicazione esterna neppure si sincronizza con la rubrica, ne' fornisce delle notifiche integrate (o almeno non sono riuscito a vederne sinora)
e sapendo che all'estero l'INQ 1 e' disponibile da parecchi mesi e che l'aggiornamento della suite software e' arrivato a marzo scorso, direi che il nostro e' gia' fornito degli update, e quindi c'e' poco da sperare in miglioramenti
ma qualcuno ha studiato l'USABILITA' di questo coso prima di commercializzarlo? sigh, pensare che sarebbe bastato veramente poco, si tratta alla fine di piccole modifiche che ne avrebbero, sempre IMHO, di gran lunga migliorato la user-experience
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
beh almeno voi potete usarlo messenger;io è da ieri che quando provo ad avviarlo,mi dice che esiste una versione piu' aggiornata e mi chiede di scaricarla subito dopo esce "errore sconosciuto" e ritorno alla schermata di prima!
qualcuno di voi ha per caso tra ieri ed oggi provato ad avviare per la prima volta messenger?per prima volta intendo che l'applicazione si e' scaricata ed installata correttamente! perche' voglio sperare sia una problema del server e non del mio cellulare!
ps:2 secondi fa ho riprovato a cliccare sull'icona messenger e mi e' spuntato subito questo errore "impossibile accedere al sito web a causa di un errore del server.Riprovare in seguito";
premetto che tutte le applicazioni mi funzionano bene compreso youtube
Ieri avevo il problema che spesso mi cacciava offline, soprattutto se skype era aperto, ma non ho mai avuto il tuo problema!
Per faquick; un modo per risolvere al tuo problema è andare nella home da msn grazie al carosello, in questo modo msn non viene neanche minimizzato!
sto pensando di riportarlo indietro mentre e' in garanzia,dovrebbero cambiarmelo per un simile motivo no?
si te lo cambiano perchè è un difetto non riconducibile ad un tuo errore. cmq prova anche a contattare il servizio clienti; poi, come anche ti ho scritto nel'altro post, se clicchi sull'icona 3 dal carosella, tra le applicazioni disponibili c'è msn mobile, prova da li...e a proposito secondo voi sarebbe a pagamento?
e' un difetto sosftware pero' e non hardware...credete possano far storie per la sostituzione?