Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
La A di ADSL sta ad identificare una connessione asimmetrica nel rapporto download/upload.

Infatti rispetto ad altri tipi di connessione in cui virtualmente si può usare tutta la banda solo per il download o solo per upload, l'ADSL ha uno sbilanciamento in favore del download.

Questo dipende dalla necessità di bassa complessità tecnologica per una linea nata per offrire il broadband a costi accessibili. Per far ciò il flusso di dati viene sdoppiato secondo la direzione di trasmissione, in due canali virtuali, in maniera rigida.
e fin qui ci siamo...

Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
Su come vengano scelti i rapporti tra i due valori, interviene un'analisi soprattutto statistica, che porta a valori non medi ma ottimali. ...CUT...
Quindi ci sono analisi, dettami tecnici per i quali si fanno determinati accoppiamenti di portante?

Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
e quindi maggiore il flusso di richieste che attraverseranno il canale di upload (in teoria infatti l'upload serve a "negoziare" le connessioni più che a veri e propri trasferimenti di dati)...CUT...
Quindi vorresti dirmi che in caso di UPLOAD verso un server FTP oppure in caso di invio di un file da 5 mega in allegato ad una e-mail, avere 256 Kbps o 384 Kbps non fa la differenza?