ora non mi chiedere dove, ma nel bios dovresti cercare (se c'è) una voce tipo "Memory Remap Feature"
eventualmente risolto questo, considera che un s.o. a 32 bit + di 3/3.5 giga non li gestisce
Salve Ragazzi
ho un Toshiba Satellite A100-083 e sono passato da 1 GB (2x512MB) a 4GB (2x2GB)..ma il sistema me ne vede solo 3GB (già a livello di BIOS)... perchè ??? ho provato a togliere una RAM (alternandole) e il sistema vede i 2 GB
Principale: H3g con TuaMatic + GD3 o.a. + CEVGUA + S.I. AC0 (Xiaomi Readmi Note 3 Pro)
Secondaria: Power15 + Raddoppio Ricarica + Ricaricati con 3 (OnePlus One)
ora non mi chiedere dove, ma nel bios dovresti cercare (se c'è) una voce tipo "Memory Remap Feature"
eventualmente risolto questo, considera che un s.o. a 32 bit + di 3/3.5 giga non li gestisce
Finisco un lavoro e poi riavvio il notebook... thanks beppe
Principale: H3g con TuaMatic + GD3 o.a. + CEVGUA + S.I. AC0 (Xiaomi Readmi Note 3 Pro)
Secondaria: Power15 + Raddoppio Ricarica + Ricaricati con 3 (OnePlus One)
controlla che tutti i banchi di ram abbiano la stessa frequenza ;-)
~ Vittorio ~
340: 3 ITA - TOP INFINITO - iPhone 5S
347: Vodafone AL SECONDO NEW - Samsung Nexus S
Quelle dovrebbero essere uguali.. o uccido la Kingstom
Principale: H3g con TuaMatic + GD3 o.a. + CEVGUA + S.I. AC0 (Xiaomi Readmi Note 3 Pro)
Secondaria: Power15 + Raddoppio Ricarica + Ricaricati con 3 (OnePlus One)
Non c'entrano le frequenze! Centra il istema operativo (a 32 bit) più di 4GB di ram non la vede!
Con windows c'è poco da fare... o ti procuri una versione a 64bit di windows (con costi annessi) se il tuo processore è a 64bit, oppure l'unica è installarti linux!
Linux ha infatti una modalità del kernel che gli fa gestire fino a 64GB di memoria (dovrai ricompilarti il kernel oppure installare un modulo).
Per quanto posso consigliarti la seconda opzione è ovviamente la migliore (se non altro per il costo)
Il problema però... nn è il SO, ma il BIOS.... già il BIOS m riconosce SOLO 3GB e non c'è nessuna voce per riallocare tutta la memoria ("Memory Remap Feature")
Principale: H3g con TuaMatic + GD3 o.a. + CEVGUA + S.I. AC0 (Xiaomi Readmi Note 3 Pro)
Secondaria: Power15 + Raddoppio Ricarica + Ricaricati con 3 (OnePlus One)
Quello importa solo in alcuni casi!
Anche nel mio non c'è quella opzione, però li vede correttamente...
Prova a scaricare la ISO di una distro Linux (ad esempio Ubuntu), masterizzala e avvia l'ambiente live (quindi senza installare niente). Vedi su Linux quanta RAM ti riconosce. Questa è una prova per escludere l'eventuale "colpevolezza" del bios.
Eh no, perchè le distro live non credo abbiano l'allocazione per la memoria superiore ai 4GB abilitata...
In ogni caso basta installarla e va tutto a posto!