Toshiba Satellite A100-083 e RAM - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24

Toshiba Satellite A100-083 e RAM

  1. #11
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Tutto ciò che è nella distro installata è anche nella live, difatti l'installer non fa altro che copiare pari pari il contenuto del cd con i dovuti chroot, di certo non ricompila il kernel.
    In ogni caso super_matrix non ha più di 4GB ma 4GB, quindi il problema non si pone.

  2. #12
    Partecipante Mistico L'avatar di beppe_bl
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Dovrebbe scaricarsi una distro per amd64, ma ha scritto che da bios il quarto giga non lo vede comunque, dubito risolva qualcosa

  3. #13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da beppe_bl Visualizza Messaggio
    Dovrebbe scaricarsi una distro per amd64, ma ha scritto che da bios il quarto giga non lo vede comunque, dubito risolva qualcosa
    Eh no, il bios si fa la sua lettura, che se è a 32 bit non la vede di sicuro! Mentre se abiliti il modulo del kernel la vedi eccome la memoria.

    e=ryan;432616]Tutto ciò che è nella distro installata è anche nella live, difatti l'installer non fa altro che copiare pari pari il contenuto del cd con i dovuti chroot, di certo non ricompila il kernel.
    In ogni caso super_matrix non ha più di 4GB ma 4GB, quindi il problema non si pone.[/quote]


    Attenzione, io non ho detto che dalla live non la vedi mentre da quella installata si! Ho detto che va installato in più!
    Il limite massimo ha una tolleranza, infatti con windows non vedi più di 3GB!

  4. #14
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aleritty Visualizza Messaggio
    Attenzione, io non ho detto che dalla live non la vedi mentre da quella installata si! Ho detto che va installato in più!
    Il limite massimo ha una tolleranza, infatti con windows non vedi più di 3GB!
    Durante il boot dell'ambiente live, vengono caricati tutti i moduli del kernel necessari.

  5. #15
    Partecipante Mistico L'avatar di beppe_bl
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aleritty Visualizza Messaggio
    Eh no, il bios si fa la sua lettura, che se è a 32 bit non la vede di sicuro! Mentre se abiliti il modulo del kernel la vedi eccome la memoria........


    Attenzione, io non ho detto che dalla live non la vedi mentre da quella installata si! Ho detto che va installato in più!
    Il limite massimo ha una tolleranza, infatti con windows non vedi più di 3GB!
    una live 32 bit vede al massimo 3GB, una a 64 bit vedrebbe benissimo i 4GB

  6. #16
    Partecipante Grafomane L'avatar di Super_Matrix
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    5,425

    Predefinito

    infatti la live di Ubuntu.. vede solo 3GB...

    una domanda... ma posso installare Ubuntu x amd64 anche se ho un INTEL Core 2 T5200 !?!?
    Principale: H3g con TuaMatic + GD3 o.a. + CEVGUA + S.I. AC0 (Xiaomi Readmi Note 3 Pro)
    Secondaria:
    Power15 + Raddoppio Ricarica + Ricaricati con 3 (OnePlus One)

  7. #17
    Partecipante Mistico L'avatar di beppe_bl
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    328

    Predefinito

    si, solitamente ci si riferisce all'x86-64 come amd64 perchè l'ha sviluppata per prima amd, ma anche intel la supporta (con nomi che variano da em64t a intel64)

  8. #18
    Partecipante Grafomane L'avatar di Super_Matrix
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    5,425

    Predefinito

    Thanks Beppe... allora.. aggiornato il Bios.. e ora finalmente vedo (nel BIOS) i 4GB
    con WinXP ho modificato il fiel boot.ini aggiungendo la voce /PAE e ora vedo la scritta "Estensione indirizzo fisico".. ma sempre 3GB... cmq poco importa perché passerò a Linux.. e ora però viene il mio grosso dubbio... 32bit o 64bit (ho un intel T5200) ?!? che vantaggi e che svantaggi avrei ad installare la versione a 64Bit !?!?
    Principale: H3g con TuaMatic + GD3 o.a. + CEVGUA + S.I. AC0 (Xiaomi Readmi Note 3 Pro)
    Secondaria:
    Power15 + Raddoppio Ricarica + Ricaricati con 3 (OnePlus One)

  9. #19
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Super_Matrix Visualizza Messaggio
    Thanks Beppe... allora.. aggiornato il Bios.. e ora finalmente vedo (nel BIOS) i 4GB
    con WinXP ho modificato il fiel boot.ini aggiungendo la voce /PAE e ora vedo la scritta "Estensione indirizzo fisico".. ma sempre 3GB... cmq poco importa perché passerò a Linux.. e ora però viene il mio grosso dubbio... 32bit o 64bit (ho un intel T5200) ?!? che vantaggi e che svantaggi avrei ad installare la versione a 64Bit !?!?
    L'unico svantaggio rilevante per uso personale di Linux a 64 bit è la mancanza di alcuni programmi proprietari tipo Adobe Reader (ci sono le alternative cmq, per i pdf )
    Prima era un problema anche per Flash e Java ma ora non più.

  10. #20
    Partecipante Grafomane L'avatar di Super_Matrix
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    5,425

    Predefinito

    E i vari repository... vanno bene anche per la versione a 64bit??

    tipo medibuntu, virtualbox,...
    Principale: H3g con TuaMatic + GD3 o.a. + CEVGUA + S.I. AC0 (Xiaomi Readmi Note 3 Pro)
    Secondaria:
    Power15 + Raddoppio Ricarica + Ricaricati con 3 (OnePlus One)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social