Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
no, niente VNC... in pratica ho un indirizzo del tipo terminal.aleritty.it dove entro su un server e da lì opero. Non so come si chiami tecnicamente :D
Il fatto che tu possa usare un nome di dominio, piuttosto che un indirizzo IP non preclude il fatto che tu stia usando VNC o qualcosa di simile...
Anzi! Rafforza i sospetti, visto che esiste un client VNC da utilizzare tramite browser (di solito si usa per bucare i proxy troppo restrittivi)...
-
remote desktop per intendersi...