Io prenderei una chiavetta per non distruggere le batterie del telefono, se pensi di farne un uso intenso.
E poi la chiavetta è più comoda... non devi avere cavi, caricabatteria e prese di corrente (nel caso in cui il cell si scarichi).
Ragazzi a livello di performance e affidabilità per connettersi ad internet è meglio una chiavetta usb o un cellulare HSDPA 3,6/7,2? O è del tutto indifferente?![]()
Sono indeciso se attivare un comodato con la chiavetta oppure con un cellulare (mi piace molto l'LG U990 HSDPA 3,6) attivando l'opzione NAVIGA3.![]()
Grazie in anticipo
Francesco![]()
Io prenderei una chiavetta per non distruggere le batterie del telefono, se pensi di farne un uso intenso.
E poi la chiavetta è più comoda... non devi avere cavi, caricabatteria e prese di corrente (nel caso in cui il cell si scarichi).
Simone ©
Io, al momento, uso il Motorola V6 Maxx ( HSDPA ), ho comprato una seconda batteria economica per quando uso il telefonino come modem,
questo modello si carica mediante il cavo USB, quindi non occorre collegarlo al caricabatterie quando si è connessi.
Se non vuoi spendere soldi extra per una chiavetta compri un telefonino HSDPA, comunque proprio in questi giorni la "3" ha messo in offerta la chiavetta Huawei E160 3.6 Mbps a 79€ senza vincoli di ricarica, inoltre funziona con qualsiasi USIM.
A livello di perfomance non ho riscontrato differenze tra il Motorola V6 Maxx e la chiavetta MomoDesign MD-@ ( Usata 7 giorni con l'offerta Prova 3 Gratis ).
Bene,
avevo letto pareri discordanti in merito poichè a molti utenti alcuni cellulari scaldavano troppo e si spegnevano quindi consigliavano vivamente le chiavette. Il cellulare che vorrei prendere si carica anche tramite usb quindi non dovrei avere problemi, almeno spero...
Per quanto riguarda la MomoDesign MD-@ posso metterci dentro la mia USIM3 attivando NAVIGA3?
Grazie per le informazioni preziosissime!
Ciao
Francesco
Se non hai un cellulare HSDPA, prenderesti 2 piccioni con una fava.
Il discorso batteria, considerato che usi una naviga.tre e che quindi non potrai starci giornate intere, non rappresenta un problema nel breve periodo, quindi tutto dipende da quanto mediamente tieni un cellulare prima di cambiarlo.
Effettivamente, anche se le prestazioni sarebbero identiche sul traffico, la differenza tra chiavetta e cellulare si spiega nel traffico dati di trasmissione.
In sostanza, la chiavetta, proprio perchè "dedicata", offre un maggior flusso, come se fosse un tubo con diametro maggiore ed ha un'antenna realizzata appositamente per catturare flussi di dati. Quindi, meglio la chiavetta.
In italia si e', credo, sui 7.2 Mb in dlink e 384 Kb in ulink, quindi chiavetta o cellulare, da 'sto punto di vista, non fa differenza![]()
Ma queste chiavette si possono tenere bloccate in UMTS.in modo che non passino al gsm in modo automatico?
certo che se hai un telefono hsdpa puoi usare la naviga3 sia attaccato al pc che dal telefonino on il wap....praticamnte hai la posta sotto controllo 24h/24h e tutto al prezzo di una sola offerta naviga3!!!