si si si... voglio quella x i peli... madoooo ke pizza sti peli
oddio, cosa devo leggere!
scherzo...
la profilazione della pubblicità è indubbiamente "comoda" ma ha due pesanti controindicazioni:
- limita la tua libertà di scelta/consumo (vedila un po' così... se google viene a sapere che a te piace il gelato gusto limone ti riempirà di pubblicità su quel gusto, disincentivandoti ad assaggiare altri sapori)
- può portare a forme di discriminazione/pressioni psicologiche (pensa se ricevi a casa pubblicità di prodotti dimagranti, contro i peli superflui o di mutui e finanziamenti). sarebbe una sorta di "dimmi che pubblicità ricevi / e ti dirò chi sei".
la cosa più odiosa sarebbe invece la pubblicità "profilata" riferita a preferenze politiche (ti arriva la pubblicità di Libero o de l'Unità?) o a "malattie".
sarà che sono un amante della privacy...
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
si si si... voglio quella x i peli... madoooo ke pizza sti peli
Nuovo Blog - http://dadostar.wordpress.com/
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
hahahaahhahaah
cmq quando ricevo pubblicità che mi interessa a me piace davvero...
nn scherzavo x la storia dei peli... c'ho i peli lunghissimi io... quasi dei capeli ahahahahah
e x me è un prob..
veditu hai una email!
Nuovo Blog - http://dadostar.wordpress.com/
A domanda rispondo...
Click for full size - Uploaded with plasq's Skitch
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
A me nemmeno un po', ma va ad opinioni personali...
Non mi piace per due motivi:
- perchè è inquietante il modo in cui lo fa.
Ma tanto è inutile inquietarsi, perchè la stessa cosa succede in questo forum, per quanto riguarda i banner pubblicitari, così come su WW così come in mille altri forum, e milioni di siti del web. Il brutto è solo che dopo un po' di tempo la cosa smette di inquietarti e cominci a trovarla piacevole o accettabile...
Orribile!
- perchè come già detto Google filtra la conoscenza, e nel web c'è tanta conoscenza umana... Ieri ti proponeva dei video personalizzati sui tuoi gusti. Oggi ti propone pubblicità tarate sui tuoi gusti o risultati di ricerca tarati sulle tue abitudini o su esigenze di mercato. Magari ciò è un bene (a volte), ma nel momento in cui nasconde cose in base a criteri tutti da definire, per te ciò che è nascosto non esiste più.
Questo è potere, punto e basta. Perchè l'ignoranza è forza, diceva qualcuno... La censura in Cina funziona bene anche grazie a Google che collabora...
Ma la cosa peggiore è quando incurvi tutto al servizio del mercato e di ciò che serve al mercato. Per cui alla fine non cerchi più quello che desideri cercare, ma cerchi quello che desidera il mercato...
Questo io lo trovo anche più orribile... non è censura, però allo stesso modo non sei più libero di scegliere, perchè qualcuno sceglie i video che vuoi vedere per te....
Comunque c'è poco da fare, godiamoci Chrome, e viviamo felici....
speriamo solo che Chrome non scelga la home page al posto nostro, poi ogni altra cosa può andare quasi bene...
Winston Smith
Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti
Nuovo Blog - http://dadostar.wordpress.com/
Praticamente gia' lo fa...
Google Chrome - Google Book Search
pagine 21 e 22...
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
ma è già disponibile x il download?
Deputato di:
Associazione F.I.C.A.A
FEDERAZIONE ITALIANA CULTORI AMORE ALL'ANTICA
Tessera n. 019
------------>>entra nel mio blog<<---------------
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.