Visualizzazione Stampabile
-
basta che fai
Codice:
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
copi il testo che ti ha scritto Ryan e lo vai a sostituire interamente a quello che hai nel Gedit. Salvi e chiudi, al prossimo avvio avrai il tuo menu personalizzato.
Non so perché su Ubuntu non abbiano ancora messo una GUI per fare questa operazione, che è peraltro molto comune e che non fa altro che alimentare le dicerie sul "per usare linux bisogna saper usare la riga di comando ed è difficile"...
-
funziona perfettamente grazie :beer:
Il PC desktop parte in automatico con Ubuntu e i 2° dei due portatili con XP... non manca che un solo PC da convertire ma per quello sarà lunga (anche perchè mi erve per alcune applicazioni al volo ed Ubuntu ancora non lo conosco affatto bene... :blush: )
Alla fine la mia situazione è:
- PC di casa (512MB RAM): Ubuntu 8.04 (seconda partizione Windows XP HOME)
- Laptop Dell (2 GB RAM): Windows XP Professional
- Laptop Toshiba (1 GB RAM): XP HOME + Ubuntu 8.04
-
Ti tratti bene, 2 portatili...:D
-
il secondo portatile (Dell) è stato acquistato SOLO perchè il primo (Toshiba) ha avuto un grave incidente... talmente grave che sembrava perso, è stato rimesso in vita dopo circa 9 mesi in cui ho studiato una soluzione piuttosto economica che mi ha permesso di recuperarlo (prima la scocca, poi la batteria). Purtroppo a giugno dello scorso anno non potevo attendere il periodo di riparazione dello stesso e fui costretto per lavoro a comprare un altro subito al volo :cry:
Senza dimenticare che se non me lo avesso rubato a Praga l'anno prima (Faq ed Effendi ricorderanno!) non mi sarei comprato manco quel Toshiba :D Cmq se riesco a trovarne uno buono usato e a racimolare tre lire mi prendo ANCHE l'EEE ASUS :P
-
approfitto per chiedervi una cosa...
anche io sul mio portatile ho ubuntu e Vista
ma dal boot manager che appare all'inizio le voci relative ad ubuntu aumentano sempre ed a volte cambiano le versioni!
cosa diamine vuol dire???
-
se vai nella cartella Boot, troverai il file menu.lst, editalo da root ed elimina le voci con le versioni precedenti.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadoilfatuo
approfitto per chiedervi una cosa...
anche io sul mio portatile ho ubuntu e Vista
ma dal boot manager che appare all'inizio le voci relative ad ubuntu aumentano sempre ed a volte cambiano le versioni!
cosa diamine vuol dire???
Spesso ci sono aggiornamenti del kernel (in mooolta sintesi: il componente fondamentale di un sistema operativo che gestisce le risorse hardware e ne permette l'interfacciamento con driver (in prims) e software) che installano una nuova versione senza rimuove la vecchia in caso avessi problemi di riconoscimento hardware con la nuova versione (ogni tanto può capitare, specie sui portatili).
Quindi la soluzione migliore è, dopo aver verificato che con la nuova versione aggiornata tutto funzioni, disinstallare i pacchetti del kernel vecchio tramite il gestore dei pacchetti (Synaptics), che provvederà a rimuovere anche le voci nel boot manager. ;)
-
quindi, ryan, togliendo le voci da Synaptic spariranno anche dal boot senza fare nient'altro? :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
quindi, ryan, togliendo le voci da Synaptic spariranno anche dal boot senza fare nient'altro? :)
Esatto. :)