Sulla connessione dati non avevo dubbi. Tu dici che non riesco a fare come dice Simone?
qui il link al manuale: http://www.diesseshop.net/ebay/Manua...ombinatore.doc
Visualizzazione Stampabile
Sulla connessione dati non avevo dubbi. Tu dici che non riesco a fare come dice Simone?
qui il link al manuale: http://www.diesseshop.net/ebay/Manua...ombinatore.doc
Guarda GallusClay, se si trattasse di utilizzarlo in un appartamento, collegandoci contemporaneamente due telefoni in due stanze diverse ok...
Ma da quello che ho capito tu hai la necessità di utilizzarlo su una rete distribuita su due edifici distanti una ventina di metri... per cui ipotizziamo una lunghezza complessiva di cavi telefonici di un centinaio di metri (sommando tutti gli spezzoni da e verso le prese e da e verso eventuali "centraline")... beh mi sa che non ce la fai mica con quel sistema lì anche solo ad alimentare l'abitazione più lontana...
Cerco di spiegare le mie perplessità... la portata del "segnale telefonico" di un apparato come quello che hai in mente tu è molto ridotta, proprio perchè è pensato per interagire con sistemi dotati di alimentazione propria (PBX)... diciamo che ha il minimo indispensabile per far funzionare un dispositivo passivo come il telefono ad una distanza di qualche decina di metri...
Quando però il segnale deve viaggiare sul doppino telefonico, attraverso centraline, dentro muri fatti chissà come, magari sotto terra (per collegare i due edifici) la dispersione è tale da renderlo del tutto inutilizzabile.
IMHO la cosa più plausibile che ti possa succedere è che tu non riesca a portare il segnale nel secondo edificio (quello più lontano), più tutta una serie di effetti collaterali variabili, quali assenza di segnale anche nel primo edificio se viene connesso un apparecchio ad una presa del secondo, disturbi durante la conversazione per la presenza del lungo tratto di conduttore che unisce i due edifici ecc ecc
Certo potrebbe andare anche bene, ma siccome gli aggeggi in questione non costano certo 5€... magari prima di buttare un centinaio di euro in qualcosa che non funziona, sarebbe meglio scoprire la portata reale di quel coso (che non è specificata)...
Un piccolo suggerimento, cerca qualcosa che si interfacci direttamente con linee telefoniche e non con PBX... di solito hanno segnali più "robusti"... anche se, devo dirtelo, penso il costo sia decisamente superiore, vista la maggiore complessità elettronica...