Vero, però ci sono anche vulnerabilità critiche che vengono prontamente sfruttate da worm vari (chi ricorda blaster? Quello che faceva comparire la finestrella con il countdown...) e spesso se non si ha l'aggiornamento di sicurezza non si deve neanche navigare su internet, basta essere connessi ad internet.
Certo, con un buon firewall cose di questo tipo in genere possono essere evitate, ciò non toglie che sono falle gravissime.
E l'utente medio di certo non va sul sito Microsoft a leggersi qualche techbase o knowledgebase sull'aggiornamento...spesso non sa neanche che cosa si intende con "porta", "servizio", "daemon", etc.
Senza contare che a distanza di qualche tempo il Windows + ultimo SP disponibile diventa il sistema standard per cui vengono progettati gli updates e fix successivi, che altresì non potrebbero essere installati.
Stesso discorso a volte vale anche per l'installazione di applicazioni di terze parti.
Ultima modifica di ryan; 18/05/2008 alle 00:06Motivo: errore di battitura