Io cmq l'avevo già installato appena era trapelato il link...avevo intuito che si trattasse già della versione finale.
E non ho riscontrato nessun problema (per il momento). :)
Visualizzazione Stampabile
Io cmq l'avevo già installato appena era trapelato il link...avevo intuito che si trattasse già della versione finale.
E non ho riscontrato nessun problema (per il momento). :)
installato ieri sera tramite windows update
Per ora l'ho provato buttando una iso su virtualbox. Non sembra male.
io invece esperienza tragica con uno dei miei portatili :wall:
Modello Dell Inspiron 640M Core 2 Processor T5500... aggiornamento automatico, lo scarico e lo installo...
schermata blu e... STOP 0x000000FC (+4 altri codici)
qualcosa del genere ad altri clienti... :wall:
http://forums.microsoft.com/TechNet/...9957&SiteID=17
disabilitando il wifi e il BT via BIOS ora sono in modalità provvisoria, mah
Ecco il punto della situazione sui difetti dell'SP3: http://punto-informatico.it/2281318/...nfiniti/p.aspx
AndreA, secondo me è proprio quello che succede a te, solo che nel tuo caso il riavvio automatico in caso di crash all'avvio è disabilitato e quindi ti compare l'errore e non si avvia.
leggendo quei 3ad le ho tutte :lol:
Ed ecco il colpevole!
PI: WinXP SP3, di chi è la colpa dei reboot?
insomma non è colpa di nessuno..
che bello scaricabarile... :(
Ora gentilmente qualcuno mi spieghi a cosa serve il driver per il processore in un sistema operativo...
Posso capire il driver per il controllo dei PowerState (che è una cosa separata), oppure il supporto alle istruzioni SIMD specifiche... ma un driver che alla fine dei conti usano solo per calcolare un checksum sul seriale della CPU (per il WGA), è davvero così essenziale, visto che crea tutti 'sti casini?