Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Neith
allora....cerco di rispondere a tutti: nn vedo l'utilità di staccare componenti dato ke nn è stato aggiunto o tolto nulla prima di questo loop; nn compare alcuna skermata blu, la skermata ke compare è sotto dos e oltre le scelte ke vi ho detto nn c'è altro, posso provare solo con la consolle di ripristino dal cd di win modificando l'accesso anke dal bios se necessario. :bye:
o è stato toccato qualcosa nelle impostazioni del bios, oppure hanno qualcosa le ram, un buon modo per verificare questa cosa, è lasciare il minimo indispensabile attaccato al pc (scollegare appunto stampanti, scanner eccc) poi proverei a levare i banchi di ram, ovvero se ce n'è più di 1, levarne 1 e accendere il pc, poi invertire ecc
-
no raga, il pc ha appena 2 mesi e se nn tocco io il bios nessun altro lo fa...nn è possibile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Neith
no raga, il pc ha appena 2 mesi e se nn tocco io il bios nessun altro lo fa...nn è possibile
allora si sarà bruciata la ram! prova a levare 1 banco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Neith
allora....cerco di rispondere a tutti: nn vedo l'utilità di staccare componenti dato ke nn è stato aggiunto o tolto nulla prima di questo loop; nn compare alcuna skermata blu, la skermata ke compare è sotto dos e oltre le scelte ke vi ho detto nn c'è altro, posso provare solo con la consolle di ripristino dal cd di win modificando l'accesso anke dal bios se necessario. :bye:
Benvenuta nel misterioso mondo dei PC guasti, forse un giorno ti racconterò di decine di computer dal comportamento impredicibile, in cui il problema era un cavo di alimentazione, oppure il case (si il case, giuro... ma non chiedetemi il perchè!!!!), oppure il cassettino del cd incastrato...
Fatto sta che le cose si possono rompere anche dopo 2 mesi (soprattutto se hai a che fare con ASUS :P), per cui non escluderei a priori l'unico metodo realmente valido... staccare tutto ciò che si può staccare e provare un pezzo alla volta per vedere qual è il problema...
Ad ogni modo, volendo fare una diagnosi molto veloce, i motivi più probabili (ma ahimè non gli unici) per un simile comportamento sono problemi legati ai dischi o alla memoria o ad entrambi (leggasi file di swap)...
Se hai a disposizione un computer simile prova a staccare l'hd e provarlo su un computer funzionante... se dovesse andare c'è una buona probabilità che si sia cinito qualcosa sulla scheda madre...
Questa è una prova rapida senza tanto sbattimento... un'altra potrebbe essere controllare che le ventole di CPU e sistema funzionino correttamente... se sono bloccate è possibile che il pc si pianti appena prova a fare qualcosa di un po' più complicato di un'addizione...
Per una diagnosi più precisa occorrerebbe sapere l'esatto punto in cui si blocca, ovvero quale componente non riesca ad essere caricato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MotoPal
allora si sarà bruciata la ram! prova a levare 1 banco
Per questo esiste MemTest...comunque, prova la soluzione che ho postato poco piu' su, e' l' unico modo che hai - senza sbattimenti - di escludere un problema software ;)
P.S. se un PC non funziona e, in generale, colpa di chi lo assembla o di chi lo configura...in definitiva una macchina non si guasta da sola anche se troppo spesso ci piace pensarlo :LOL:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
automatic_jack
P.S. se un PC non funziona e, in generale, colpa di chi lo assembla o di chi lo configura...in definitiva una macchina non si guasta da sola anche se troppo spesso ci piace pensarlo :LOL:
P.P.S: Se un pc non funziona è, in generale, colpa di chi lo utilizza (male) o di chi cerca di aggiustarlo senza saperlo fare... in definitiva chi assemble o configura PC non è un perfido signore del male che si diverte ad assemblare male le cose per divertimento, anche se troppo spesso vi piace pensarlo:lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
P.P.S: Se un pc non funziona è, in generale, colpa di chi lo utilizza (male) o di chi cerca di aggiustarlo senza saperlo fare... in definitiva chi assemble o configura PC non è un perfido signore del male che si diverte ad assemblare male le cose per divertimento, anche se troppo spesso vi piace pensarlo:lol:
Spesso e volentieri si tratta di semplice incompetenza.
Ecco perché l'ultima volta che mi sono fatto assemblare un fisso da un altro è stato nel 1998... e me ne sono moooolto pentito :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Spesso e volentieri si tratta di semplice incompetenza.
Ecco perché l'ultima volta che mi sono fatto assemblare un fisso da un altro è stato nel 1998... e me ne sono moooolto pentito :D
Infatti... non è che perchè uno vende computer significa che ne capisca... un mio carissimo amico ha prima messo su un negozietto in cui assemblava e vendeva pc con il cugino, poi si è fatto fare il sito di e-commerce... adesso appalta forniture da centinaia di PC per aziende e P.A. e ti posso assicurare che lui di computer ne capisce come io ne posso capire di filologia maieutica post-bizantina...
Infatti dopo i primi tempi in cui chiamava il sottoscritto e qualcun altro a rimediare alle sue cazzate, ha assunto gente qualificata...
-
a questo punto direi di fare una bella cosa... parti con un LiveCD di Linux e su una pendrive salvi tutti i suoi dati.. e poi fai un bel format e reinstalli tutto... la soluzione forse è estrema, ma quella più "veloce". se vuoi puoi fare anche una immagine dell'HD con programmi stile Ghost.... per essere sicuri di aver salvato tutto ;) capita spesso che si pensi di aver salvato tutto e poi ti dimentichi di un file disperso in una cartella nascosta...