anche io ne ho vista una vicinissima alla strada ...si vede molto bene ..domani provo ..però poi qualcuno mi deve dire come inserire la foto...non mi applico nella lettura istruzioni del forum...
Visualizzazione Stampabile
anche io ne ho vista una vicinissima alla strada ...si vede molto bene ..domani provo ..però poi qualcuno mi deve dire come inserire la foto...non mi applico nella lettura istruzioni del forum...
scusate, ma questi gap-filler possono essere usati anche per il digitale terrestre normale?
perchè dove abito io il segnale c'è ma dato che il mio paese è dietro ad un poggio ci passa sopra ed intorno e noi non si prende!
con un antenna che mi rimbalza il segnale sarebbe tutto ok!
Ecco la foto, fresca fresca di oggi. ^_^
Nell'immagine è presente un impianto di non so quale gestore, probabilmente VO: nel riquadro "A" è evidenziata la parabola mentre in "B" l'antenna a stilo.
http://img253.imageshack.us/img253/6...6203am1.th.jpg
Già che c'ero ho fotografato anche il traliccio della Tim posto sul tetto della centrale Telecom di zona, che poi è di fronte all'altro impianto: è comparso anche qui (ho visto nei giorni scorsi un omino imbragato al traliccio) una sorta di palo sulla sommità. Però non sembra un gap-filler, anche perchè non vi è traccia della parabola... che sarà mai? :blink:
http://img232.imageshack.us/img232/3...6204lm5.th.jpg
Simo, grazie mille per le foto :clap:
Intanto per i pervertiti della tecnologia, in questa pagina ci sono diversi articoli in dettaglio tecnico sugli apparati scelti sia da Mediaset-Tim-Vodafone sia da 3Lettronica Industriale Srl (che cura la rete 3):
http://www.broadcast.it/news/archivi...01/guidatv.htm
Grazie per le foto !!
Mi chiedo anche io cosa sia quello di tim....
Per essere un gap filler non è un po troppo grosso?
Dalla foto non si capisce bene, può essere di tutto... dall'apparato in bassa frequenza, al ponte radio, ad un qualche tipo di sensore...
Magari buttaci un occhio fra qualche giorno, se non lo dovessi vedere più, probabilmente è una di quelle stazioni "anemometriche" (si chiamano così quelle per misurare il vento?) che di tanto in tanto piazzano sui tralicci per saggiarne le sollecitazioni (di solito lo fanno quando li vogliono sostituire con strutture ben più imponenti...)
ho visto la foto messa da Simone, ed allora posso dirvi che anche a Terni sulla Bts affianco alla stazione ferroviaria è comparsa la parabola, quindi presumo che hanno messo pure qui i gap-filler!
Apparato in bassa frequenza non so cosa sia... a che serve? :blink:
Ponte radio non credo, parrebbe più una antenna omnidirezionale (il ponte radio della centrale Telecom lo potete vedere a metà del traliccio sulla dx, so per certo che è lui perchè lo avevo chiesto a dei colleghi di Telecom).
Se riesco a contattare questa persona glielo chiedo, anche se è da molto che non lo sento....
Ok, controllerò nei prossimi giorni. ^_^
Bah di solito li utilizzano come subcanali di comunicazione, visto che, per altro, con una sola antenna sono in grado di coprire km e km, però se non erro sono solo analogici, quindi non ho idea di a cosa possano servire...
La butto lì... infrastruttura per il monitoraggio del traffico (Infatti che ne ho visti solo in grandi città (Torino e Milano)...), oppure supporto logistico di qualche tipo a stazioni mobili?
boh!
P.s, ho visto quel cilindro anche su un ripetitore tim a codogno, e poco più sotto c'è la parabola, quindi deduco che quel cilindro sia un gap filler.