Ieri gita fuori porta e un sacco di tempo per usarlo e sfruttarlo a 360 gradi. Forse è superfluo parlare di aspetti come la velocità, d’altronde si sa che ogni anno c’è un aumento prestazionale netto (stavolta, poi, è pure bello grosso). Semmai penso sia più utile dire cosa mi piace, cosa mi piace di meno e cosa non mi piace dal punto di vista di chi, come me, proveniva dal 5s o da un modello inferiore. Non è una disamina completa, ma giusto le prime cose che mi sono venute in mente.
Mi piace un casino la fotocamera. Ho adorato quella della del 5s, mi ha dato tantissime soddisfazioni ed è stata lo strumento principale con cui ho immortalato ricordi e momenti importanti negli ultimi due anni. Credo di averci scattato qualcosa come oltre 30 mila foto (dico sul serio). Quella attuale da 12Mpixel ha una messa a fuoco incredibilmente veloce e su circa 200 foto scattate ieri quelle venute “male” potrei contarle nelle dita di una mano, davvero sorprendente. Resa cromatica, dettagli e contrasto sono meravigliosi; altri telefoni sono sicuramente migliori nelle condizioni di scarsa illuminazione, ma scattando il 99% delle volte in orari diurni la cosa mi interessa ben poco.
Mi piace molto 3DTouch, perché da tradizione Apple fa quel che deve fare e sono già diverse le app aggiornate con questa funzione. Così come c’è voluto un po’ di tempo per assimilare novità come il pinch to zoom, il tap e lo swipe ci vorrà un po’ per abituarsi a questo nuovo metodo di input ma credo che impiegherà poco per diventare qualcosa di naturale.
Mi piace la vibrazione migliorata rispetto al passato grazie al nuovo taptic engine, sembra quasi più “morbida”. Spero che presto venga implementato via software anche il feedback relativo sulla tastiera.
Mi piace di meno il dovermi riabituare alle nuove dimensioni , dopo sette anni e tre iPhone dalla maneggevolezza perfetta mi trovo costretto a dover ricalibrare certi movimenti. Può sembrare banale, ma la tranquillità con cui estraevo da una tasca il 5s (e quelli precedenti) rimane ineguagliata. E’ questione di tempo e abitudine, per fortuna ho resistito a quella voce minoritaria del cervello che mi suggeriva di prendere il Plus…
L'unica cosa che non mi piace è il prezzo, ormai da tempo su una spirale negativa che quest'anno ha raggiunto livelli inauditi. Vorrei tanto vedere l'Upgrade Program anche qui da noi e un ritorno agli abbonamenti da 24 mesi. Per fortuna che una parte dell'investimento viene ammortizzato dalla vendita dell'usato, ma cresce in me la voglia di scrivere una mail di protesta a Tim Cook.