Originariamente Scritto da
obsidian
Se non vuoi limiti, se vuoi cioè fare e disfare a tuo piacimento iOS non è la piattaforma che fa per te.
Un limite può portare eccome vantaggi: vedi ad esempio la possibilità di non poter installare app da fonti terze rispetto ad App Store, che si traduce in un vantaggio nella sicurezza e nella stabilità del sistema. E di esempi ce ne sono molti altri.
Si ritorna al discorso precedente, se vuoi una personalizzazione estrema è meglio rimanere su Android.
iTunes è un vincolo per la parte musica/suonerie (per le seconde credo si possa anche fare a meno di iTunes, ma al momento non conosco soluzioni) ed è un'eredità del passato dovuta ad iPod e alla vendita di musica sullo store. E' lo stesso motivo per cui puoi usare il Bluetooth per un sacco di cose, ma non per scambiarti file con telefoni di altre marche. Tolto questo, si può tranquillamente vivere senza iTunes e usare solo iCloud o servizi cloud alternativi.
Se vuoi cambiare anche le icone c'è il jailbreak, iTunes non c'entra nulla.
Ti ripeto che questa cosa non ha assolutamente senso, perché la parte networking la gestisce automaticamente il sistema senza alcuna necessità di intervenire da parte tua. Quando sei sotto WiFi prevale sempre il WiFi. Ci sono casi limite, ad esempio quando iMessage utilizza la rete dati cellulare perché la connettività a monte della rete WiFi è assente. Staccare i dati ha senso solo se sei agli sgoccioli con il tuo piano dati.