http://www.youtube.com/watch?v=SbqIXNPn07Q
Visualizzazione Stampabile
Piedone ha ragione (anche in rima :P)
Preso da meno di 24 ore, precisamente a 00.09 del 26/09/2014 (data da ricordare), ma vi posso dire che in mano iPhone 6 sta che una meraviglia, materiali come al solito al top, schermo della dimensione perfetta, completamente gestibile con una sola mano. Purtroppo causa corsa ai padelloni nel mondo android, non si trovano top gamma con una dimensione umana (ad eccezione di Motorola Moto X 2013 e HTC ONE M7, ma oramai sono vecchi) mentre iPhone riesce ad inserirsi e a mio avviso dominare proprio questo segmento, avendo anche un marcia in più rispetto agli altri. Le bande bianche dietro, tanto odiate, non sono poi così brutte alla fine (anche io ero particolarmente scettico) e sicuramente sono molto meno invasive rispetto a quello che si evince dalle foto. La fotocamera è sporgente ma veramente di poco, a mio avviso altra cosa trascurabile. Stupendo il vetro leggermente curvo che diventa tutt'uno con la scocca posteriore; mi è parso di capire che non è il primo telefono ad avere una cosa del genere ma non l'avevo mai visto e devo dire che è molto bello. A livello di prestazioni non mi pare si discosti tantissimo dai precedenti iPhone (avevo un iPhone 5 precedentemente), ma il bisogno di uno schermo leggermente maggiorato e una miglior disponibilità di bande LTE, mi hanno spinto ad acquistare questo nuovo iPhone. A caldo posso dire: ottimo acquisto :)
Seguo questa discussione giusto perché il "fenomeno iPhone" è mooolto intrigante. Ed ho notato che c'è gente con disponibilità economica da comprare non una, ma due "meraviglie tecnologiche" da oltre 700€! Non faccio i conti in tasca a nessuno (se è per questo, nemmeno nelle mie!), e non mi sento neanche lontanamente una volpe che quarda l'uva. Mi rendo conto cmq che il consumismo esagerato che caratterizza la fascia 20-40 anni italiana è responsabile, in gran parte, della situazione di questo paese...
Ps. Piedone, senza offesa, ma dire che "tutto il resto è diventato vecchio" una volta provato i nuovi iPhone è un (bel) po eccessivo, ed anche un'offensa per i "porracci" che non se lo potranno "permettere"Lato HW c'è di (molto) meglio, lato SW vige sempre il "de gustibus", lato economico... Beh! Passo!
Approfitto del tuo intervento per dire:
La fascia 20-40 enni l'ho superata da un bel pezzo. Pensa a me più come a un nonno.
La crisi non mi tange manco un pochino. Da quando c'è crisi io lavoro di più quindi per me non è un problema.
lato hw c'è molto meglio?
intanto io parlavo di estetica non di hw.
Inoltre hw vecchio in relazione a che? Ai top di gamma Android?
Non è un raffronto possibile visto che un qualunque Android ha bisogno di una montagna di potenza di calcolo per far girare un SO con 3 milioni di righe di programmazione mentre gli iPhone devono far girare 300.000 righe di programmazione.
Il 4S del 2011 gira meglio di Galaxy S5 del 2014. Come vedi è difficile dire che l'HW di oggi è vecchio visto che quello di 3 anni fa permette di far girare iOs meglio dell'HW della concorrenza più agguerrita oggi.
Forse ti riferisci al sensore di impronte perfetto? Al touch con risoluzione (del touch non del display) di 16 volte maggiore che su qualunque altro Android? Oppure al primo (e unico) processore a 64 bit? Forse ti riferivi a una tecnologia di ricarica ultrarapida del 2012 chiamata lightning? O forse alla fotocamera con stabilizzatore ottico e con i pixel del sensore del 50% più larghi di qualunque altra cam di cellulare? Lato sw meglio non parlarne perchè con lagdroid è come sparare sulla croce rossa...mentre con WP la gara è aperta.
Adesso passerei al lato "faccio sentire poraccio chi non se lo può permettere": Intanto chissenefrega se qualcuno si sente un poraccio. Per questo dovrei evitare di comprarmi i cellulari che voglio? Poi molti di quelli che non se lo posso permettere i soldi se li pippano, e io non mi son mai fatto di nulla, se li fumano e io non ho fumato che due sigari in vita mia, se li giocano ai cavalli, bingo, gratta e perdi e io non ho mai giocato in vita mia, se li spendono a *******, e qui pur ritenendo uno dei modi migliore di spendere i soldi, posso dire di non essere mai stato a mignotte e di non aver mai pagato una donna perché non ne ho avuto bisogno...in futuro vedremo.
quoto il discorso hw: a che serve cercare di più se quel che c'è è ottimizzato per questo sw? ora e per almeno 2-3 anni.. ;)
Bye bye #bendgate iPhone 6 And 6 Plus Bend Test - Consumer Reports News
No ma a parte tutto, mi interesserebbe capire cosa ci sarebbe di "molto meglio" a livello hardware altrove. Forse qualcosa di un po' meglio, ma addirittura molto meglio? Dai, non scherziamo. ;)
A costo di passare per fanboy (e non lo sono, resto su iOS solo perché continua ad essere quello che preferisco per le mie esigenze e i miei gusti), capisco la stabilizzazione ottica che c'era già altrove, o la densità di pixel per pollice maggiore su altri terminali, ma già solo per System on a chip e lettore di impronte non c'è nulla di paragonabile, ancora, sulla faccia della Terra.
Beh potremmo parlare della qualità della fotocamera in sé, o del fatto che non abbia la possibilità di espansione e che quindi si sia obbligati a spendere 100-120 euro per il modello superiore quando con parecchio meno si comprerebbe una bella microSD da 128 GB :)
Oppure della batteria non intercambiabile che quindi obbliga a girare con il caricabatterie o con un accrocchio esterno.
O del fatto che altri riescano a produrre smartphone resistenti a polvere ed acqua pur non essendo "sigillati" e fatti di un blocco solo, mentre Apple che li fa monoscocca pensa solo ad assottigliarli e non ad aggiungere queste caratteristiche che nell'uso comune sono ben più che utili :)
Ma non sono un fanboy di nessuno schieramento e mi limito a riportare alcune differenze. Finché si acquista consapevolmente e si decide che una cosa interessi più di un'altra non mi sogno di criticare nessuno ;)
Dalla sua ogni nuova generazione di iPhone ha molte altre cose. Non dimentichiamo mai la semplicità d'uso e l'assistenza al cliente che fornisce Apple. O l'integrazione sempre più spinta (e, lo ribadisco, semplice da usare) tra i suoi prodotti.
E poi il design. Puoi guardare le foto quando vuoi e pensare che avrebbero potuto farlo diversamente, ma alla fine quando prendi in mano uno dei nuovi iPhone non puoi fare a meno di riconoscere che si tratta di un gran bell'oggetto.
Insomma, ora che ce l'avete da più di 24 ore ci potete dire qualcosa sulla batteria e sull'uso, specialmente per il 6Plus? :)
Thread dedicato: http://www.mondo3.com/forum/ios-ipho...pressioni.html
In che senso? :)
Faquick, queste ormai sono critiche che si fanno da anni. Sono scelte puramente progettuali.Citazione:
del fatto che non abbia la possibilità di espansione e che quindi si sia obbligati a spendere 100-120 euro per il modello superiore quando con parecchio meno si comprerebbe una bella microSD da 128 GB :)
Oppure della batteria non intercambiabile che quindi obbliga a girare con il caricabatterie o con un accrocchio esterno.
Beh sull'ossessione ad assottigliare sempre di più sono pienamente d'accordo perché oltre un certo punto penso non abbia più molto senso, già lo spessore del modello precedente andava fin troppo bene. La resistenza a polvere e acqua rientra invece nelle scelte progettuali di cui sopra e penso sia solo questione di tempo. In nessun caso queste mancanze sono dovute a limiti nella capacità di progettare da parte di Apple.Citazione:
O del fatto che altri riescano a produrre smartphone resistenti a polvere ed acqua pur non essendo "sigillati" e fatti di un blocco solo, mentre Apple che li fa monoscocca pensa solo ad assottigliarli e non ad aggiungere queste caratteristiche che nell'uso comune sono ben più che utili :)
L'importante è questo, concordo. ;)Citazione:
Finché si acquista consapevolmente
io ancora non posso dire nulla, ha finito solo ieri sera il ripristino (2700 canzoni via wifi).. ;)
ora sono all'81% ma l'ho usato anche stanotte tra le 4 e le 5 (notte in bianco bimba con la febbre), dalle 8 sono in utilizzo "normale".
con itunes match non me li sincronizza da itunes.. avrei forse dovuto disattivare la funzione, sincronizzare e riattivare..