Direi di no. Anzi.
La crisi vista attraverso la trimestrale Apple: vendite Europa -3%; Italia, Francia e Grecia "particularly poor" flpbd.it/ZaNIl
Visualizzazione Stampabile
Direi di no. Anzi.
La crisi vista attraverso la trimestrale Apple: vendite Europa -3%; Italia, Francia e Grecia "particularly poor" flpbd.it/ZaNIl
Ridotto nel senso che ha eliminato tutto il superfluo che faceva perdere soldi all'azienda. Gli attuali prodotti che Apple vende, compreso iPad mini, sono stati concepiti quando era ancora in vita.
E perché?Citazione:
A mio avviso l'ipad mini non andava fatto
Hai pensato a quanto verrebbe un iMac da 21'' con display Retina? Figuriamoci il modello da 27''. Non ci sono ancora le condizioni per produrre pannelli del genere a costi ragionevoli.Citazione:
i mac o li fornisci con il retina oppure no (immaginate se avessero fatto lo stesso con iphone). Oppure fusion in opzione.
Vedi la mia prima risposta.Citazione:
Steve diceva sempre la gente non sa cosa vuole, sei tu che devi dare la cosa giusta (pensate se avesse chiesto se volevano l'ipad ancor prima di crearlo). O dai fusion e immetti una nuova tecnologia per velocizzare le operazioni dell'utente o non metterla. Insomma sta politica non è da apple e lo dico da fan convinto.
Perché, le altre cosa sono? Enti di beneficenza?Citazione:
mi sembra stia diventando solo una azienda macina soldi e nient altro.
l'ipad mini con telefono poteva starci? secondo me si
Secondo me, no. Pensiamo per esempio che già un Galaxy tab 7 che telefona è "eccessivo", quindi un quasi 8 pollici è improbabile come telefono. Poi c'è anche chi telefona un 10 pollici ma qui siamo all'eccesso...
ma un modulo almeno per la messaggistica?
nothing
C'è giusto iMessage, che tra l'altro con l'ultimo aggiornamento, da iPad, ti permette di inviare messaggi anche al numero di telefono associato all'iPhone di destinazione (prima potevi solo mandarli all'email associata ad iMessage). Spero di essermi spiegato. :D
Sono usciti i prezzi dei nuovi iMac.
Insomma per volere un po' più di memoria e i nuovi driver Fusion, si pendono esattamente 2000 euro. Insomma, troppo!
Io prenderó il 27 + fusion drive da 1tb. Con l'attuale 27 ho fatto 3 anni, in configurazione base e 8 gb di RAM. Penso ne farò altrettanti con questo che compro :)
Il cambio sará fatto so,o dopo che ho venduto quello attualmente in mio possesso :)
Sono utente Mac da ormai 10 anni, e sicuramente, quello che sto apprezzando è che "semplicemente funzionano". Prima con i pc dovevo sempre stare lì a combattere perchè all'improvviso qualcosa non funzionava.
Il prezzo più caro, ci sta, magari di questi tempi e con gli aumenti di Apple non più, ma io ad esempio non cambio un Mac ogni 2 anni: ho ancora un PowerMac G5 del 2004, pagato all'epoca più di 2000 €, che ancora funziona benissimo e ci lavoro tutti i giorni.
Ho anche un modello più recente, portatile, di sicuro mi durano molto di più rispetto ai pc, per cui magari il maggiore investimento in fase di acquisto poi mi ritorna negli anni.
Sulle politiche della Apple, anch'io rimpiango i bei tempi del Think Different, ora con la diffusione maggiore, si è un pò massificato il prodotto, ma tutto cambia sempre, fa parte delle cose.
quoto gianrico. anche io prima di comprare l'iMac che ho adesso, cambiavo computer su computer, scheda dietro scheda. Con iMac sono rimasto super soddisfatto dal primo minuto e mai e' successo nella mia vita di tenere un computer così a lungo senza modificare nulla. 3 anni sono una vita, per me. Spero che il nuovo iMac che mi accingo ad acquistare, sia all'altezza di questo.