Una cosa è certa, Apple inizia a sentire la pressione di android e di windows 8, almeno nel settore dei tablet. Altrimenti queste mosse azzardate odierne non si spiegherebbero...
Visualizzazione Stampabile
Una cosa è certa, Apple inizia a sentire la pressione di android e di windows 8, almeno nel settore dei tablet. Altrimenti queste mosse azzardate odierne non si spiegherebbero...
Speculazione, delusione, lieve ridimensionamento di una "bolla" di hype?
Allegato 1471
per me non ci saranno code, anzi...inoltre il titolo apple è andato sempre più giù dai suoi massimali da un bel pò di tempo....
ah ieri non me ne ero accorto e forse neanche voi.
Fusion drive è disponibile solo come optional ed escluso dal modello base di iMac.
Pazzesco!
Sì, ho guardato le specifiche di iMac nella tarda serata e ho lanciato anch'io, col pensiero, un po' di insulti diretti a Cupertino :wall:
Comunque, con questa "novità" del doppio aggiornamento di iPad, ora ho paura che possano fare lo stesso con altri prodotti. E quindi - dopo l'iniziale entusiasmo di ieri, dettato anche dal fatto che ormai il mio iMac compirebbe due anni proprio a dicembre - ora sto abbandonando l'idea di acquistarlo subito, pensando che magari a marzo uscirà un aggiornamento di processore o di hard disk o di scheda video o di chissà che altro :(
Ti capisco ;-)
Diciamo che Apple con l'iPad sta intraprendendo la stessa strada dei computer. Niente più sigle numeriche come 1,2,3,4,5.... ma solo iPad. In questo modo può giocare sugli aggiornamenti come sui computer. Il problema è che un tablet pc non viene concepito come un computer che può durare 3-4 anni e aggiornamenti ogni 6-8 mesi fanno male agli utenti....
Chissà se anche con l'iPhone faranno la stessa cosa...
Non è una strada che seguirei comunque...