E anche male da quanto leggo qui, ma ci sono davvero tutti questi problemi?
Visualizzazione Stampabile
Grazie a Francesco sulla fanpage di Mondo3 (nonché alla tua prima parte di risposta e perfino Mongomeri :D) penso di aver trovato la "soluzione": esiste il menu' per NON mandare SMS al posto degli iMessage (evitando così il caso del mio post #13).
Allegato 1334Essendo di default al contrario ho dovuto sbatterci la testa, beh ho iniziato e concluso da niubbo. Speriamo che la breve guida sull'invio di SMS e iMessage preparata sul blog possa servire a qno assieme a tutti quelli che hanno detto cose utili in questa discussione :beer:
PS: cmq maledetta Apple che m'ha fatto perdere mezzora della pausa pranzo :P
Io però voglio la possibilità di scegliere sempre cosa mandare!
Prego Andrea non c'è di che ;-) e di seguito anche lo screenshot! (che la app di mondo3 per iPhone non mi vuole far inserire.... Grrr)
Il BBM però è limitato ad un solo terminale, dato che funziona con il pin che è univoco per ogni Blackberry. iMessage invece può funzionare su più dispositivi contemporaneamente e secondo me proprio questo aspetto rende complicata la gestione lato server, si tratta di una piattaforma decisamente più complessa.
sì e no... funziona su più dispositivi solamente con l'account email, ogni iPhone ha un suo numero di cellulare e un suo account iMessage, abbinato o meno ad un Apple ID / indirizzo email
Sì questo lo so e in effetti quello che ho detto sopra c'entrava in parte col thread.
Mi sembra di capire che il problema è la possibilità per iMessage di adattarsi dinamicamente alle condizioni di rete ed evitare situazioni tipo quella di AndreA, dove il destinatario è senza dati e parte un messaggio tradizionale a pagamento. In teoria il sistema dovrebbe poter capire in tempo reale la situazione dal destinatario; nella pratica, a leggere chi ha avuto prolemi, non è così e distingue tra sms e iMessage solo sulla base di una mera abilitazione al servizio. Forse è un dettaglio all'apparenza banale da applicare sul server, ma magari nella pratica molto complicato. :)
beh vedila così : fai finta che imessage non esista! almeno quando pensi di spedire un sms, sai che lo "pagherai" invece nella fortunata ipotesi che sia di colore blu, puoi esclamare tiè gestore.
se non avessi contatti esteri - per cui uso altre soluzioni per gli SMS - potrei fare come dici tu: ma realisticamente la mancanza di scelta mi è pesante
Ma è una mia impressione o iMessage consuma parecchia batteria?
Domanda: disabilitandolo da menù, pagherei sempre l'sms (tanto ce li ho compresi in abbonamento), giusto? Avrei un invio istantaneo e senza preoccuparmi di essere in roaming, giusto?!
Dal punto di vista del ricevente invece cosa succede, è semplicemente come se io non avessi mai installato iOS 5, vero? No perché se lui invia tramite iMessage (blu) e io, avendolo disabilitato, non ricevo... beh sarebbe un bel casino!
Concordo con AndreA: limitazione parecchio seccante comunque.
La soluzione migliore sarebbe stata quella di aver messo 2 tasti per l'invio dei messaggi, uno per iMessage e uno per gli sms così di volta in volta si decideva cosa inviare :)